Sistemi di magazzino

Le nuove Würth API a vantaggio dei processi di digitalizzazione dei propri clienti

17 ottobre 2022
Nell’ambito informatico e della digitalizzazione si inserisce Würth, azienda leader mondiale nella vendita di prodotti e sistemi di fissaggio e assemblaggio che, per offrire numerosi vantaggi ai propri clienti ha creato il portale Würth API.


API: cosa sono?



In un programma informatico, l’acronimo API (Application Programming Interface) indica un insieme di procedure atte all'espletamento di un dato compito.
In altre parole le API sono delle funzioni informatiche che permettono di accedere alle informazioni presenti in un database, in un hardware o alla libreria di un software gestito da terzi.
Si possono quindi interrogare i sistemi di chi le mette a disposizione, riducendo i tempi di programmazione informatica.

Le API sono quindi un ottimo strumento per velocizzare la digital transformation delle aziende che vogliono evolversi in ambito IT.
Infatti sempre più spesso attraverso le API si condividono le proprie risorse informative con altri sviluppatori (interni o esterni).
L’obiettivo è fare in modo che i propri asset generino un ulteriore ampliamento della portata, dei ricavi e della fidelizzazione degli utenti.

Vuoi conoscere i vantaggi nei processi di acquisto delle aziende che scelgono di dotarsi delle soluzioni di E-Procurement?
Scarica gratuitamente il WHITE PAPER "E-Procurement: digitalizzare i processi di acquisto"



Caratteristiche e vantaggi delle Würth API



Anche Würth è consapevole dell’importanza e dei vantaggi che hanno soluzioni informatiche di questo tipo.
Ha pertanto creato il portale Würth API, fruibile da tutti i propri clienti, che hanno a disposizione una serie di chiamate standard da poter utilizzare per ottenere in risposta un data stream da impiegare all’interno dei propri software, ERP e gestionali.

Nello specifico il portale Würth API restituisce all’utilizzatore una risposta in formato JSON (di fatto uno standard) che consente il massimo dell'integrazione possibile con altri ambienti informatici, in altre parole l’interoperabilità.
Questo data stream contiene tutta una serie di informazioni legate a prodotti, ordini, documenti di trasporto, fatture, come per esempio codice EAN, famiglia merceologica, prezzi, storico ordini, immagini, schede tecniche e di sicurezza e altre informazioni.


A chi possono essere utili le Würth API?



Le Würth API possono essere utili a tutti quei clienti che vogliono avere la massima possibilità di integrazione con i sistemi, avendo modo di lavorare in maniera indipendente sui dati ottenuti.
Tutto quello che viene restituito attraverso l’uso di questa tecnologia è infatti personalizzabile e adattabile all’interfaccia del software utilizzato.

Un esempio è costituito dall’azienda che ha propri dealer, sparsi su tutto il territorio nazionale, a cui rendere accessibili i prodotti Würth.
Grazie all’utilizzo delle Würth API i dealer troveranno tutte le informazioni utili all’interno del loro ambiente gestionale, senza necessità di accedere ad altri siti o sistemi esterni all’organizzazione.

Per più informazioni consulta il sito di Azienda Digitale Würth

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023
Hardware e Software per il magazzino

HAIPICK di SAVOYE è la nuova soluzione di stoccaggio che risponde alle esig...

16 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it