È finalmente possibile fare domanda per richiedere i fondi previsti dal
bonus agroalimentare del
MIPAAF (
MInistero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali).
Dal 12 ottobre le aziende del
settore agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo possono richiedere i finanziamenti per lo sviluppo della
logistica.
È possibile presentare la domanda accedendo alla piattaforma
Invitalia tramite SPID, CIE o CNS.
Per il
bonus agroalimentare sono stati stanziati 500 milioni di euro a valere
sui fondi del PNRR di cui il 40 per cento delle risorse totali è riservato alle Regioni Abruzzo, Molise, Puglia, Sardegna, Basilicata, Calabria, Campania e Sicilia.
Ogni impresa potrà richiedere al massimo 12 milioni di euro
I fondi potranno essere richiesti per un finanziamento agevolato, per un contributo in conto impianti, per un contributo diretto alla spesa.
Dopo la verifica dei requisiti specificati nell’avviso del MIPAAF del 21 settembre 2022,
Invitalia stilerà una prima graduatoria dei beneficiari, seguendo anche l’ordine cronologico di presentazione, che verrà poi pubblicata sul sito del Ministero.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica