Trasporti nazionali e internazionali

Logistica portuale: “Women in Transport – the challenge for Italian Ports” compie un anno

12 ottobre 2022
Il Progetto “Women in Transport–the challenge for Italian Ports” prosegue il suo percorso dedicato al lavoro femminile nell'ambito della logistica portuale.
È passato appena un anno da quanto su richiesta dell’allora Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Assoporti con AdSP si sono uniti per avviare un percorso dedicato alle donne nel settore. Un’iniziativa che fin da subito ha trovato la piena adesione della totalità delle AdSP.
Il progetto, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, nonché le priorità dell’Unione Europea e del PNRR, è stato creato per ribadire l’impegno nella lotta contro le disuguaglianze di genere.


Le dichiarazioni



Rodolfo Giampieri, Presidente di Assoporti, ha commentato: "Come abbiamo detto in diverse occasioni, la portualità svolge un servizio essenziale per il Paese.
Diventa quindi altrettanto essenziale per questo settore, in profonda trasformazione, essere protagonista anche nella lotta contro le disuguaglianze.
L’obiettivo fondamentale è la modernizzazione del Paese, passando attraverso riforme che segneranno il futuro di tutti.
I grandi temi affrontati, le notevoli risorse stanziate vanno verso tre grandi direttrici: infrastrutture, info-strutture, digitalizzazione e sostenibilità non solo ambientale, ma anche economica e sociale.
In quest’ottica, sempre di più, con l’innovazione digitale e tecnologica, ci troviamo di fronte anche a nuove professioni nel comparto portuale e nella logistica che sono di altissimo livello, e che si aprono con decisione all’impiego di giovani e alla parità di genere”.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it