Da sempre
Amazon crede nella tecnologia come strumento fondamentale per rendere più efficiente la sua
rete logistica.
Una scelta che ha spinto l’azienda ad investire oltre 400 milioni di euro in nuove tecnologie negli ultimi tre anni.
Tutto ciò è stato fatto attraverso il team europeo di Advanced Technology dell'azienda
Creato nel 2019, è specificamente incentrato sullo sviluppo di
hardware e software e sui test tecnologici per la
robotica industriale, i
veicoli autonomi, l
'imballaggio automatizzato e le tecnologie di
smistamento presso i centri di distribuzione di Amazon.
Una storia di successo che ha un forte legame con l’Italia, questo perché Il team, che ha sede presso l'
European Innovation Lab di
Amazon a Vercelli, è stato responsabile dell'introduzione di più di 550 nuove tecnologie nei centri di distribuzione Amazon in Europa in tre anni, tra cui:
- Item sorter: un sistema di smistamento completamente automatizzato che riduce l'affaticamento muscolare eliminando la necessità per un dipendente di rovistare in un tote (una grande scatola) per cercare gli articoli.
- Pallet mover: un braccio robotico di grandi dimensioni che elimina la necessità di utilizzare carrelli elevatori per trasportare i pallet e sposta automaticamente più articoli da un luogo all'altro.
- Tote retriever: una macchina che solleva i tote e li posiziona automaticamente sui nastri trasportatori.
- Veicoli a Guida Autonoma (AGV): robot di supporto che si muovono senza problemi all'interno del sito trasportando gli oggetti per le persone, riducendo il numero di passi necessari e riducendo la necessità per i dipendenti di spingere e tirare carrelli e tote.
Le dichiarazioni
Stefano La Rovere, Direttore Worldwide Robotics Advanced Technology di
Amazon, ha affermato: "Nel corso della sua storia,
Amazon ha investito in
tecnologia e innovazione per supportare i dipendenti nella loro vita quotidiana, migliorando la
sicurezza sul lavoro e fornendo ai clienti consegne rapide e affidabili.
In soli tre anni, abbiamo investito più di 400 milioni di euro in
ricerca e sviluppo e abbiamo introdotto più di 550 nuove tecnologie nei
centri di distribuzione di Amazon in tutta Europa.
L'aspetto entusiasmante è che abbiamo appena iniziato, con lo sviluppo di altre tecnologie all'avanguardia che verranno implementate nei prossimi anni".
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica