Sistemi di magazzino

Automazione logistica: crescono i magazzini di Pinalli senza consumo di suolo

29 settembre 2022
Pinalli, prima catena italiana di profumerie, ha varato un piano di investimenti da 2 milioni di euro interamente destinati al potenziamento dell’automazione logistica.
Di questi circa un milione di euro sarà destinato all’implementazione di un sistema gestionale di magazzino e all’avvio di un primo progetto per automatizzare i processi di smistamento dei prodotti, con un abbattimento delle tempistiche – entro giugno 2023 – di circa il 40% rispetto agli attuali flussi di lavoro.

Nonostante negli ultimi quattro anni gli spazi di magazzino siano raddoppiati, dai 2.500 mq del 2018 agli attuali 5.000, con questo investimento la superficie di magazzini di proprietà arriverà a 6.500 metri quadrati.
L’intervento non prevede consumo di suolo ma l’utilizzo di quanto già esiste in via Gandhi, nella zona industriale a Sud-Est di Fiorenzuola.
Al momento nei magazzini sono impiegate circa 40 persone, di cui la maggior parte sono donne, che costituiscono l’89% del totale.


Le dichiarazioni



Raffaele Rossetti, Amministratore Delegato di Pinalli, ha dichiarato: “Per supportare la crescita e i piani di sviluppo che abbiamo in programma per i prossimi anni abbiamo deciso di investire ulteriormente nei magazzini e nell’automazione, per renderli sempre di più degli elementi di vantaggio competitivo sul mercato.
Tali investimenti ci consentiranno infatti di rispondere con maggiore rapidità alle nuove esigenze dei consumatori, e allo stesso tempo assicurare ai brand con cui collaboriamo un servizio ancor più integrato, in grado di garantire tempi, qualità e controllo dell’intera filiera distributiva”.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023
Hardware e Software per il magazzino

HAIPICK di SAVOYE è la nuova soluzione di stoccaggio che risponde alle esig...

16 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it