Pinalli, prima catena italiana di profumerie, ha varato un piano di investimenti da 2 milioni di euro interamente destinati al potenziamento dell’automazione logistica.
Di questi circa un milione di euro sarà destinato all’implementazione di un sistema gestionale di magazzino e all’avvio di un primo progetto per automatizzare i processi di smistamento dei prodotti, con un abbattimento delle tempistiche – entro giugno 2023 – di circa il 40% rispetto agli attuali flussi di lavoro.
Nonostante negli ultimi quattro anni gli spazi di magazzino siano raddoppiati, dai 2.500 mq del 2018 agli attuali 5.000, con questo investimento la superficie di magazzini di proprietà arriverà a 6.500 metri quadrati.
L’intervento non prevede consumo di suolo ma l’utilizzo di quanto già esiste in via Gandhi, nella zona industriale a Sud-Est di Fiorenzuola.
Al momento nei magazzini sono impiegate circa 40 persone, di cui la maggior parte sono donne, che costituiscono l’89% del totale.
Raffaele Rossetti, Amministratore Delegato di Pinalli, ha dichiarato: “Per supportare la crescita e i piani di sviluppo che abbiamo in programma per i prossimi anni abbiamo deciso di investire ulteriormente nei magazzini e nell’automazione, per renderli sempre di più degli elementi di vantaggio competitivo sul mercato.
Tali investimenti ci consentiranno infatti di rispondere con maggiore rapidità alle nuove esigenze dei consumatori, e allo stesso tempo assicurare ai brand con cui collaboriamo un servizio ancor più integrato, in grado di garantire tempi, qualità e controllo dell’intera filiera distributiva”.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica