È stato firmato un
Memorandum of Understanding (
MoU) tra
Gruppo FS e
MSC per promuovere una catena
logistica intermodale sempre più efficiente e sostenibile.
L’accordo è stato firmato a Ginestra, in Svizzera, alla presenza di
Luigi Ferraris, l’AD del
Gruppo FS Italiane,
Gianpiero Strisciuglio, l’Amministratore Delegato di
Mercitalia Logistics,
Gianluigi Aponte, Group Chairman di
MSC, e
Giuseppe Prudente, Chief Logistics Officer di
MSC e Presidente di
Medlog.
Nello specifico lo scopo del progetto è quello di creare una partnership commerciale e operativa finalizzato allo sviluppo del
trasporto combinato marittimo.
In una seconda fase, per rendere tutto operativo, è previsto la creazioni di accordi specifici tra le società del
Polo Logistica di
FS (
Mercitalia Logistics) e quelle di
MSC (
Medway e
Medlog)
Le dichiarazioni
Gianpiero Strisciuglio,
AD di
Mercitalia Logistics, ha dichiarato: “Questa firma con un partner internazionale come
MSC rafforza la strategia del Polo Logistica del
Gruppo FSs come operatore di sistema, consolidando la sua presenza lungo la catena di valore della
logistica e ponendo al centro, su distanze superiori ai 300/400 km, il
trasporto ferroviario.
È infatti un obiettivo del Piano Industriale di
FS raddoppiare in un decennio l’attuale quota delle
merci trasportate in treno anche grazie a connessioni sempre più efficaci dei nostri porti e dei nostri terminal alla rete nazionale e ai corridoi ferroviari europei”.
Giuseppe Prudente, Chief Logistics Officer di
MSC e Presidente di
Medlog, ha affermato: “Questa
partnership si inscrive nel quadro di una ormai lunga collaborazione con
Gruppo FS, che gioca un ruolo molto importante per lo sviluppo del nostro business, tanto per i terminal portuali e in-land che per sperimentare nuovi corridoi”.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica