Outsourcing

Amazon acquisisce Cloostermans per migliorare la logistica attraverso l’automazione

21 settembre 2022
Con l'acquisizione di Cloostermans, Amazon continua a investire in tecnologie personalizzate e all'avanguardia per promuovere l'innovazione sul posto di lavoro e migliorare l'esperienza dei dipendenti.
Con sede in Belgio, Cloostermans progetta e produce soluzioni meccatroniche, una tecnologia avanzata di automazione che viene utilizzata nelle operazioni di Amazon per aiutare a spostare e impilare pallet e casse pesanti o imballare i prodotti per la consegna ai clienti.

Amazon ha iniziato a collaborare con Cloostermans nel 2019 e, concentrandosi sulla profonda esperienza di Cloostermans in materia di ingegneria, macchinari e robotica, distribuirà più rapidamente soluzioni che supportano i dipendenti nei loro ruoli e migliorano la sicurezza sul lavoro, contribuendo anche a ridurre i rifiuti di imballaggio.

"Gli investimenti di Amazon nella robotica e nella tecnologia sostengono il modo in cui costruiamo un luogo di lavoro migliore e più sicuro per i nostri dipendenti e consegniamo ai nostri clienti", ha dichiarato Ian Simpson, vicepresidente di Global Robotics di Amazon.
"Mentre continuiamo ad ampliare e accelerare la robotica e la tecnologia che progettiamo, ingegnerizziamo e implementiamo nelle nostre operazioni, non vediamo l'ora di dare il benvenuto a Cloostermans in Amazon e siamo entusiasti di vedere cosa possiamo costruire insieme."


Il team di Cloostermans si unisce alla crescente presenza di Amazon Global Robotics in Europa



L'anno scorso Amazon ha lanciato in Italia l'European Innovation Lab, che si concentra sulle nuove tecnologie ergonomiche.
L'espansione delle capacità di progettazione e produzione è solo uno dei tanti modi in cui Amazon continua a investire in tecnologie.
Di recente hanno annunciato una serie di nuove tecnologie robotiche, tra cui il primo robot mobile autonomo Proteus di Amazon che utilizza tecnologie avanzate di sicurezza, percezione e navigazione per muoversi intorno ai dipendenti senza essere confinato in aree ristrette.

"Siamo entusiasti di entrare a far parte della famiglia Amazon e di estendere l'impatto che possiamo avere su scala globale", ha dichiarato Frederik Berckmoes-Joos, CEO di Cloostermans.
"Amazon ha alzato l'asticella di come le tecnologie per la supply chain possono avvantaggiare dipendenti e clienti, e non vediamo l'ora di far parte del prossimo capitolo di questa innovazione".
Da quando Amazon ha iniziato a introdurre la robotica nelle sue strutture nel 2012, sono state distribuite più di 520.000 unità di azionamento robotizzate in tutto il mondo, creando oltre un milione di nuovi posti di lavoro.

L'automazione ha portato a nuovi ruoli nelle strutture, tra cui quelli di tecnico della manutenzione robotica e meccatronica e di specialista del controllo del flusso.
Per sostenere lo sviluppo della professione, sono stati introdotti programmi di apprendistato che offrono ai dipendenti una formazione retribuita e un apprendimento sul posto di lavoro che porta a certificazioni, competenze tecniche e un'opportunità di lavoro gratificante.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it