Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro della logistica europea? Per ASSTRA si prospettano mesi difficili

16 settembre 2022
La logistica europea si trova in una condizione di forte stress.
A mettere sotto pressioni il settore contribuiscono la forte crescita dell’inflazione nell’eurozona, che ha giugno ha raggiunto il 9,6%, con un indice annuale Iapc dell’8,6%, e il costo elevato del carburante.
Per quanto riguarda il costo del carburante, secondo uno studio effettuato da ASSTRA (Associazione Trasporti) la riduzione del consumo di prodotti petroliferi dalla Russia porterà a un aumento dei costi del gasolio nel terzo trimestre del 2022.


Non è finita qua



A complicare la situazione delle aziende che si occupano di trasporto anche la questione legata alla proroga del soggiorno legale degli autisti ucraini impiegati dai vettori polacchi nell'UE.
In tal senso in una nota divulgata da ASSTRA si legge: “Se la situazione non si normalizzerà entro la fine dell'anno, 100mila lavoratori del trasporto internazionale su strada non avranno una documentazione adeguata, diverse migliaia di vettori rischieranno il fallimento e l'offerta di servizi di trasporto polacchi si ridurrà di un terzo”.
Una questione complessa a cui si aggiunge anche la situazione di 30mila autisti di altri Paesi, tra cui la Bielorussia, la cui condizione risulta in bilico.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it