Trasporti nazionali e internazionali

Logistica intermodale: in arrivo un collegamento ferroviario tra la Lituania e l'Italia

14 settembre 2022
Qualche giorno fa i Ministri di Italia e Lituania hanno stretto un accordo quadro per realizzare un nuovo collegamento ferroviario di logistica intermodale a frequenza programmata tra il Friuli-Venezia Giulia e la Lituania.

L’accordo firmato tra Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili in Italia, e Marius Skuodis, Ministro dei Trasporti e delle Comunicazioni in Lituania, prevede un aumento del volume del traffico merci tra le due aree economiche interessate, utilizzando modalità di trasporto integrate lungo un corridoio multimodale e digitalizzando i processi logistici per una “direzione verde” nel settore trasporti.

L'accordo è un nuovo e importante traguardo per Alpe Adria S.p.A., partecipata in quote uguali dalla Regione FVG, dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale e dalle Ferrovie dello Stato italiane, per lo sviluppo dell’intermodalità.


Le dichiarazioni



Antonio Gurrieri, CEO di Alpe Adria, ha commentato: “L'intesa ci impegna a rafforzare i rapporti economici e di interscambio tra due aree economiche con enormi potenzialità valutando le opportunità per la realizzazione di servizi ferroviari intermodali per il trasporto delle unità di carico e delle merci, nei due versi, sia in importazione che in esportazione, sulla direttrice che comprende il porto di Trieste/Monfalcone, l’Interporto di Cervignano, il porto interno di Duisburg in Germania con la funzione di snodo di raccordo e il terminal intermodale lituano di Kaunas”.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it