Outsourcing

Logistica agroalimentare: dal Mipaaf 150 mln per potenziare i porti

07 settembre 2022
Stefano Patuanelli, Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ha firmato il decreto per lo sviluppo della logistica agroalimentare tramite il miglioramento della capacità logistica dei porti, a cui sono destinati 150 milioni di euro per gli anni dal 2022 al 2026 della misura PNRR "Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo".

Di logistica e distribuzione alimentare se ne parlerà durante il convegno gratuito "Logisticamente On Food 2022" che si terrà il 25 ottobre 2022 all'interno della manifestazione Cibus Tec Forum presso le Fiere di Parma.
Iscrivi e prenota il tuo posto gratuitemente cliccando qui



La misura si inserisce in un piano di azioni destinate a potenziare questo settore



Risale al 13 giugno scorso il decreto: “Contratti per la logistica agroalimentare, con beneficiari le imprese del settore” a cui si è aggiunto il 5 agosto scorso il decreto: “Ammodernamento dei mercati all'ingrosso con finalità di promozione della logistica agroalimentare”.

Ogni progetto di investimento dovrà avere un costo complessivo tra i 5 e i 20 milioni di euro, per un finanziamento massimo concedibile di 10 milioni di euro.
I termini, le modalità e gli schemi per la presentazione delle richieste saranno presto consultabili sul sito del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it