La
Regione Emilia-Romagna attraverso il
Clust-ER Innovate, un network che riunisce una ottantina di soggetti tra aziende, laboratori ed enti formativi del territorio, ha attivato un concorso per startup, spin-off e aziende innovative.
L’obiettivo di questo concorso è quello di premiare
soluzioni innovative nell'ambito della
logistica delle merci promuovendone lo sviluppo e la crescita dell’applicazione di soluzioni di
trasformazione digitale.
Tutte le esperienze candidate alla challenge verranno inserite all’interno di un
white paper, in cui i partecipanti saranno citati.
Il progetto si concluderà con un evento di divulgazione e premiazione ospitato a Bologna.
Il vincitore otterrà la possibilità di iscriversi al
Clust-ER Innovate con esenzione della quota d’iscrizione e della quota annuale per il 2022 e 2023.
Potendo cosi accedere gratuitamente ad un ecosistema di networking per l’innovazione in ambito
servizi in cui potrà fruire di:
- contatti di business e di ricerca;
- accesso a gruppi di lavoro multidisciplinari;
- partecipazione attiva ad un ecosistema innovativo e dinamico.
Come partecipare al concorso?
Potranno partecipare al concorso startup, spin-off e aziende innovative in attività sul territorio nazionale.
Il progetto dovrà essere inviato sotto forma di presentazione costituita da un massimo di 10 slide che descriva in maniera esauriente la soluzione.
I documenti avranno al loro interno almeno un
case history di applicazione pratica della propria soluzione innovativa e un eventuale video di presentazione di massimo 3 minuti.
La candidatura del progetto deve essere inviata entro e non oltre il 7 ottobre 2022 usando il form di seguito: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe8sSLeIGsu0pYGancyEzoQJ3fjJRy_s2iLmyUwY-Wi4BmsbQ/viewform
Contestualmente, all’interno del form, dovranno essere indicati anche la ragione sociale, il sito web ed i contatti e-mail e telefonici.
Saranno accettate solo le candidature di startup, spin-off e aziende innovative che con la loro soluzione innovativa impattino sul mondo della
logistica delle merci, a titolo esemplificativo e non esaustivo i progetti potranno riguardare applicazioni in ambienti di:
storage,
warehousing,
spare-parts,
last-mile delivery,
droni per la consegna merci,
e-mobility,
intermodalità e
logistica sanitaria.
Per maggiori informazioni scrivere al Cluster Manager Innovate
Elisabetta Bracci:
elisabetta.bracci@innovate.clust-er.it (oggetto: Challenge Logistica 4.0)
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica