Servizi e accessori per il trasporto

Trasporto autonomo: il Gruppo Volvo punta sui sistemi di self driving per la logistica

18 agosto 2022
Volvo Autonomous Solutions, la business area del Gruppo Volvo, ha lo scopo di accelerare lo sviluppo, la commercializzazione e la vendita di soluzioni di trasporto autonomo.

Tutto questo per consentire al Gruppo Volvo di soddisfare una domanda crescente e di offrire le migliori soluzioni possibili ai clienti in segmenti quali l'industria mineraria, i porti e il trasporto tra centri logistici, a complemento dei prodotti e dei servizi attuali.
Con gli sviluppi globali caratterizzati da una maggiore domanda di trasporto, strade sempre più congestionate e grandi sfide ambientali, l'industria deve fornire soluzioni di trasporto più sicure, con un minore impatto ambientale e più efficienti.

Le soluzioni di trasporto autonome, basate sulle tecnologie di guida autonoma e di connettività, sono adatte alle applicazioni in cui è necessario spostare grandi volumi di merci e materiali su percorsi predefiniti, in flussi ripetitivi.
In queste situazioni, queste soluzioni possono creare valore per i clienti, contribuendo a migliorare la flessibilità, la precisione delle consegne e la produttività.

Martin Lundstedt, Presidente e CEO, ha spiegato: "Abbiamo registrato un aumento significativo delle richieste da parte dei clienti.
Grazie all'ampia gamma di offerte e alla vasta esperienza del Gruppo Volvo nelle diverse applicazioni, abbiamo l'opportunità unica di offrire soluzioni che soddisfino le loro esigenze specifiche.
Per noi è un passo logico raccogliere competenze e risorse in una nuova area di business con responsabilità di profitti e perdite per portare le soluzioni di trasporto autonomo a un livello superiore".


Il Gruppo Volvo ha già dimostrato diverse soluzioni di trasporto autonomo



Nel progetto Electric Site, la movimentazione dei materiali in una cava è stata automatizzata ed elettrificata.
Il risultato è stato un ambiente di lavoro più sicuro e una riduzione dei costi dell'operatore del 40% e delle emissioni di anidride carbonica del 98%.
Nella miniera di Brønnøy Kalk, in Norvegia, gli autocarri Volvo FH autonomi saranno utilizzati per il trasporto di calcare lungo un tratto di cinque chilometri.

Un'altra iniziativa pionieristica è il veicolo elettrico Vera, connesso e a guida autonoma.
Nel suo primo incarico Vera ha fatto parte di una soluzione integrata per il trasporto di merci da un centro logistico a un terminal portuale a Göteborg, in Svezia.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto
Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it