Trasporti nazionali e internazionali

Amazon prepara i veicoli elettrici Rivian per la consegna in 100 città USA

03 agosto 2022
I clienti di Amazon nelle principali città degli Stati Uniti potrebbero presto iniziare a vedere un nuovo tipo di veicolo che consegna i loro pacchi.
Amazon ha iniziato a inviare la sua flotta di veicoli elettrici per le consegne, costruiti da Rivian, in diverse città, tra cui Baltimora, Nashville, Chicago, Dallas, St. Louis, Phoenix e San Diego.
Questo è il prossimo passo del piano a lungo termine di Amazon, che prevede l'invio di 100.000 furgoni elettrici costruiti da Rivian per le consegne del gigante della vendita al dettaglio online entro il 2030.

L'azienda ha inoltre dichiarato che prevede di consegnare i veicoli in più di 100 città entro la fine di quest'anno.
"Questo è un giorno incredibilmente emozionante sia per Rivian che per Amazon.
Centinaia di furgoni personalizzati per le consegne di Amazon sono ufficialmente in circolazione e stanno effettuando consegne, grazie ad anni di stretta collaborazione tra i nostri team", ha dichiarato RJ Scaringe, CEO di Rivian, in un comunicato.


Veicoli più sicuri, confortevoli e sostenibili



L'espansione della flotta elettrica è anche un punto importante del Climate Pledge di Amazon, un impegno a raggiungere emissioni nette di carbonio pari a zero entro il 2040.
Questo fa seguito alla sperimentazione della flotta elettrica Rivian a Los Angeles all'inizio del 2021.
Da allora, i dubbi sulla durata delle batterie dei veicoli Rivian e l'annuncio da parte dell'azienda, all'inizio del 2022, di una riduzione della produzione hanno suscitato preoccupazioni sulla capacità di Amazon di mantenere l'obiettivo del 2030.

Con l'obiettivo dichiarato di 100.000 furgoni elettrici nella flotta di Amazon entro il 2030, Amazon spera di risparmiare milioni di tonnellate di carbonio all'anno.
Inoltre, l'azienda afferma di essere "sulla buona strada" per alimentare le proprie attività con il 100% di energia rinnovabile entro il 2025.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it