Sistemi di magazzino

Migliorare l’efficienza nei magazzini con corsie strette? Semplice, carrelli a montante retrattile

29 agosto 2022
Aumentare l’efficienza delle operazioni di magazzino è la chiave per migliorare le performance aziendali.
Per ottenere questo risultato è necessario scegliere con attenzione gli strumenti da adoperare nel proprio magazzino e, soprattutto, il fornitore giusto a cui rivolgersi.
Nel caso di magazzini con corsie strette e spazi di manovra contenuti, un valido aiuto arriva dai carrelli a montante retrattile ETV Jungheinrich.

Questi carrelli hanno due grandi punti di forza: da un lato la compattezza e dall’altro la notevole altezza di sollevamento, fino a 14 m.
Durante il prelievo di carichi, il carrello a montante retrattile spinge il montante in avanti, fino a quando le forche non si trovano in posizione idonea per il prelievo.
Questo processo viene chiamato avanzamento.
In seguito, avviene il cosiddetto arretramento, che riporta la merce da trasportare tra l’asse anteriore e quella posteriore.

Grazie a questo principio, si accorcia la lunghezza totale del carrello, rendendolo particolarmente maneggevole.
Inoltre, migliora la stabilità di marcia e si riduce la necessità di compensazione mediante contrappeso.
In questo modo, i carrelli a montante retrattile elettrici prelevano carichi fino a 2,5 tonnellate rapidamente e in sicurezza.


Carrello a montante retrattile, campione di agilità



Nei magazzini in cui lo spazio di stoccaggio è ottimizzato, si tende ad avere corsie strette e scaffalature sviluppate in verticale.
Proprio in questo caso i carrelli a montante retrattile elettrici mostrano tutto il loro talento: grazie al montante retrattile e alla conseguente compattezza, possono operare anche nelle corsie strette, raggiungendo accelerazione e velocità di sollevamento elevate, assicurando così una maggiore efficienza nella movimentazione.

Nel panorama dei carrelli a montante retrattile i prodotti Jungheinrich occupano un posto di rilievo e da oltre 60 anni si differenziano per affidabilità e ottime performance nei magazzini di tutto il mondo.
Non solo garantiscono performance invidiabili ma si evolvono costantemente per garantire risultati sempre migliori.
In tal senso Jungheinrich ha all’interno della propria gamma il carrello ETV 216i, il nuovo standard di riferimento, il primo retrattile al mondo con batteria agli ioni di litio completamente integrata.

Inoltre, grazie ai diversi pacchetti di equipaggiamento offerti da Jungheinrich, che spaziano da "Efficiency" a "Drive&liftPLUS", è possibile personalizzare i carrelli in base alle esigenze specifiche delle diverse aziende e dei vari sistemi di stoccaggio utilizzati.
Tutto questo per garantire una gestione rapida del volume di movimentazione ad altezze di sollevamento elevate, tanto quanto su tragitti lunghi.


Carrelli a montante retrattile ETV: performanti su ogni tipo di superficie



Oltre a una grande varietà di altezze di sollevamento e classi di portata, la gamma di carrelli a montante retrattile ETV Jungheinrich comprende anche carrelli equipaggiati in modo specifico per diverse pavimentazioni.
Ad esempio, se si volesse utilizzare un carrello sia su pavimentazione da magazzino che nei piazzali esterni, la giusta soluzione è ETV C16/C20 con gommatura superelastica.
Garantisce al carrello a montante retrattile elettrico un’elevata sicurezza di marcia su ogni tipo di terreno, che siano pavimenti in calcestruzzo o asfalto accidentato.
Inoltre, per l’impiego all’esterno è possibile aggiungere la cabina contro le intemperie.



ETV 216i, il primo carrello a montante retrattile con tecnologia agli ioni di litio integrata



L'innovativo e agile carrello retrattile ETV 216i è il partner ideale per prelievi e stoccaggi nella massima efficienza e per il posizionamento dei pallet per le operazioni di commissionamento.
La batteria agli ioni di litio integrata, che ha consentito lo sviluppo di una soluzione molto innovativa, permette dimensioni del carrello particolarmente compatte e garantisce un utilizzo estremamente flessibile grazie alla possibilità di ricarica rapida ed intermedia, anche nell'operatività su più turni.
Grazie al sollevamento e spinta veloci, la movimentazione delle merci è di gran lunga superiore rispetto ai carrelli convenzionali.

È inoltre prevista per l’operatore una postazione ergonomica che si contraddistingue per l'ampio spazio a disposizione, l'ottima visuale a 360° e l'estrema facilità d’utilizzo dei comandi.
La nuova struttura dell'ETV 216i getta le fondamenta per nuovi e più elevati livelli di ergonomia e sicurezza.
I sistemi di assistenza intelligenti come positionCONTROL o operationCONTROL e i sistemi di comando configurati su misura, consentono un'operatività senza alcun affaticamento e con i massimi livelli di produttività.

In tal senso Theo Egberts della Andersom Testing ha dichiarato: "Il nuovo carrello si distingue per la visuale a 360° senza precedenti, oltre che per il posto di guida di nuova concezione.
Il carrello ha un aspetto moderno e piacevole con le sue luci di marcia diurna DayLED e la copertura delle ruote.
Jungheinrich si pone come un partner affidabile, sempre sensibile alle nuove esigenze delle aziende sia in ottica di performance sia di sicurezza.

Per saperne di più visita il sito ufficiale di Jungheinrich

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Sistemi di magazzino

Dragonfly: l’innovazione a portata di RTLS

25 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it