Organizzare le aree di un sito produttivo tramite il
progetto della segnaletica è uno dei principali obiettivi di
Iter Segnaletica, azienda impegnata nel settore della
segnaletica verticale e orizzontale, della costruzione di barriere di protezione e prodotti complementari, che da oltre vent’anni opera nel
settore logistico.
I siti produttivi e logistici sono caricati di molteplici funzioni e necessità di spostamento: dalla
circolazione dei veicoli piccoli, medi e di grande dimensione alle
aree di parcamento e
sosta, dalla
movimentazione delle merci e loro
stoccaggio sino alla fruibilità da parte degli addetti.
Per gestire e pianificare al meglio le attività e il coordinamento tra i vari attori del processo è fondamentale averne il controllo.
Il progetto dell’organizzazione delle aree attraverso la segnaletica contribuisce a pianificare al meglio l’insieme e migliora il rapporto tra gli spazi e le funzioni ad esso associate.
In che modo è vantaggioso il progetto della segnaletica?
Il
progetto della segnaletica permette di visionare in dettaglio le aree ed evidenziare al meglio tutti gli elementi necessari alla messa a norma e in
sicurezza degli spazi.
Vedere l’architettonico permette di effettuare delle migliorie per tempo.
L’organizzazione delle aree attraverso la segnaletica permette la massima condivisione della visione futura e partecipata degli ambienti.
La pianificazione delle attività permette inoltre di gestire al meglio i costi e le tipologie di realizzazione e di aggiungere vari elementi complementari a corredo, per rendere gli
spazi funzionali ma anche gradevoli.

Oggi è sempre più richiesta una visione progettuale che ha, come prima necessità, quella di utilizzare gli spazi partendo dalle regole viabilistiche alle quali, essa stessa, dovrà tendere.
È qui che entra in gioco
Iter Segnaletica, occupandosi di progettare intere aree, che nel corso dei decenni futuri, dovranno già sostenere i volumi di traffico proporzionalmente alla crescita del mercato.
Il focus è quello di immaginare aree di parcheggio dei dipendenti che non vadano ad ostacolare la viabilità legata al
processo produttivo, automezzi pesanti che entrano in azienda con le materie prime ed escono con il prodotto finito in maniera indipendente con l’ausilio del controllo e della sorveglianza da parte della direzione.

Per saperne di più visita il sito www.itersegnaletica.com