Nei primi quattro mesi del 2022 è rimasta alta la richiesta di figure professionali per il mondo della
logistica.
È questa una delle prime evidenze rilevate dallo studio effettuato da
Iziwork, società francese di recruiting.
Per effettuare questa analisi sono stati presi in esame i dati delle ricerche di 650 aziende e un database di 500mila candidature che ha mostrato come anche nel 2022 rimangono elevati i livelli di ricerca di personale in somministrazione in questo settore, una ricerca legata soprattutto all’espansione dell’
e-commerce.
Ecco le figure più ricercate
Guardano nello specifico, nel primo quadrimestre del 2022, circa un quarto delle ricerche di personale era per lavoro di:
- Corriere;
- Magazziniere;
- Mulettista;
- Autista.
Questa percentuale cresce se si guarda in Veneto dove è arrivata al
30,5% del totale, in Emilia-Romagna al
29,4%, in Piemonte al
23,5%, in Friuli Venezia-Giulia
17,6% e in Lombardia
15,4%.
Sempre secondo l’indagine, in Italia, nello stesso periodo, il
38% delle ricerche era per operai e addetti alla produzione, il
24,6% nel comparto dei professionisti dell’accoglienza.
Si ratta di dati molto importanti per comprendere la portata del
settore della logistica e la sua incisività nel mercato del lavoro.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica