A Bologna il comitato metropolitano per la
logistica etica, un gruppo di lavoro creato al fine di migliorare le condizioni di lavoro nella
logistica in città, come primo atto ha deciso di istituire un badge per identificare le imprese che aderiscono alla carta metropolitana.
Le realtà che operano nel
settore della logistica che vorranno ottenere questa “certificazione” dovranno compilare online ogni anno una check list per dichiarare lo stato di attuazione della
carta metropolitana.
I dati raccordi da questa compilazione verranno poi analizzati dal comitato metropolitano, che valuterà se concedere il logo "
Impresa etica".
Il badge servirà alle aziende a mostrare “verso l'esterno l'impegno al rispetto dei valori sanciti dalla carta in materia di
qualità e
sicurezza del lavoro, rispetto dei
contratti,
formazione dei lavoratori,
innovazione,
coesione sociale e
integrazione con il territorio”.
Il certificato potrà essere usato dalle aziende nelle loro comunicazioni
Sergio Lo Giudice, capo di gabinetto del sindaco metropolitano e delegato al Lavoro, ha dichiarato: "Come avevamo programmato, la Carta per la
logistica etica ha trovato nel comitato istituito dalla Carta stessa un motore concreto ed efficace di azioni finalizzate al buon lavoro".
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica