Amazon ha presentato
Proteus, il suo "primo
robot mobile completamente autonomo", pensato per spostare grandi carrelli nei suoi magazzini.
Il
robot Proteus è stato costruito per essere automaticamente indirizzato a svolgere il proprio lavoro e spostarsi tra i dipendenti, il che significa che non ha bisogno di essere confinato in aree riservate. Amazon sta inizialmente implementando Proteus nelle
aree di movimentazione in uscita per
GoCart, il
trasporto manuale di pacchi su ruote, nei suoi
centri logistici e
centri di smistamento.
L'azienda cerca di automatizzare la gestione di
GoCart in tutta la rete, il che, a suo avviso, aiuterà a ridurre la necessità per le persone di spostare manualmente oggetti pesanti.
Non c’è solo Proteus
Amazon ha presentato anche
Cardinal, un braccio di sollevamento robotico che utilizza l'
Intelligenza Artificiale (
AI) e la
visione artificiale per selezionare in modo efficiente un pacco da una pila di pacchi, sollevarlo, leggere l'etichetta e posizionarlo con precisione in un GoCart.
Sulla base del feedback dei dipendenti, l'azienda ha creato
Amazon Robotics Identification (
AR ID), una funzionalità di scansione basata sull'intelligenza artificiale con visione artificiale e tecnologia ML per consentire una
scansione più semplice dei pacchi nelle strutture della
catena di approvvigionamento.
AR ID è progettato per consentire ai dipendenti di gestire i pacchi liberamente con entrambe le mani, anziché con una mano tenendo uno scanner nell'altra; oppure possono lavorare per posizionare il pacco per scansionarlo a mano.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica