Dalla
logistica di magazzino alla s
ostenibilità, dalle
professioni più richieste in logistica ai
sistemi tecnologici che permettono il miglioramento delle aziende.
Ecco gli argomenti che hanno suscitato maggiore interesse tra i lettori di
Logisticamente.it.
Attraverso una breve classifica contenente 5 notizie pubblicate nel mese di giugno, vediamo insieme quali sono state le notizie più lette e apprezzate dai lettori.
Al primo posto troviamo “
Il verbale di consegna digitale? Esistono soluzioni smart ed efficienti!”.
L’articolo spiega l’importanza del verbale di consegna digitale che costituisce un grande vantaggio per l’azienda.
TDox è la piattaforma di multi-esperienza che permette di creare applicazioni per la forza lavoro in modalità low-code (a basso codice) per poi renderle disponibili su vari dispositivi come smartphone, tablet, computer, lettori di codici a barre e anche smart glasses.
Grazie alla
tecnologia low-code con TDox è possibile creare il
verbale di consegna (e non solo perché sono tantissimi i moduli che si possono creare) in modo semplice e veloce, trascinando le varie funzionalità che più interessano e aggiungendole al modulo.
Secondo posto per “
Magazzino, costruirlo in proprio o affidarsi ad un partner?”.
L’articolo mette in luce la versatilità del moderno
magazzino che è molto più di quattro pareti e un tetto.
È un'infrastruttura essenziale per la fornitura di cibo, medicinali e un numero qualsiasi di altri prodotti.
È anche il luogo in cui le merci vengono prodotte sulle
linee di produzione.
Molto si svolge all'interno dei magazzini e c'è anche molto da fare per costruirne uno.
Al terzo posto troviamo “
Logistica, chi sono i professionisti più richiesti? Risponde Mattia Magugliani di We Are Headhunter”.
L’intervista spiega come il mondo della logistica è in continua evoluzione, nuove esigenze richiedono nuovo personale specifico e altamente formato.
Per comprendere meglio le necessità delle aziende logistiche e sapere quali sono le figure professionali più richieste,
Logisticamente.it ha intervistato
Mattia Magugliani, Managing Director di
We Are Headhunter, leader in Italia per la ricerca di personale per i settori
logistics,
supply chain,
engineering & manufacturing.
Quarto posto per “
Enel Logistic pronta a sbarcare nel mondo della logistica di merci nazionale e internazionale”.
In questo articolo si parla di
Enel Logistics, azienda costituita a metà 2020, che sembra essere pronta a entrare nella fase operativa del suo piano strategico e di sviluppo nel mondo della
logistica di merci.
Una notizia che emerge dopo quasi due anni dai primi, e scarsi dettagliati, riferimenti al progetto di voler realizzare una serie di
DistriPark in vari scali italiani su aree finora occupate da centrali elettriche in via di ridimensionamento o dismissione.
Infine nella top 5 troviamo “
Intralogistica sostenibile, Jungheinrich ridefinisce gli standard con i carrelli POWERLiNE”.
In questo articolo di approfondimento si parla di
Jungheinrich che da sempre ha nel suo DNA la ricerca di
soluzioni innovative.
Oltre dieci anni fa, l’azienda tedesca ha dato il via a una nuova era di
carrelli elevatori, quando ha introdotto nel settore dell'
intralogistica il primo carrello prodotto in serie con batteria agli
ioni di litio.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica