Trasporti nazionali e internazionali

Cargo Sous Terrain (CST): in Svizzera il trasporto merci avverrà sotto terra

04 luglio 2022
Il Parlamento della Svizzera ha approvato una legge che rende possibile la realizzazione di Cargo Sous Terrain (CST), il progetto per il trasporto merci sotterraneo finanziato da privati.
La legge entrerà in vigore il 15 luglio, nel frattempo il Consiglio Federale ha adeguato gli allegati di due ordinanze necessari alla realizzazione.
Il progetto del Cargo Sous Terrain (CST) prevede la realizzazione di una galleria a tre corsie in funzione 24 ore su 24, che collegherà importanti centri logistici.
L’infrastruttura prevede la realizzazione di una rete di tunnel si estenderà per circa 500 chilometri e dovrebbe essere conclusa attorno al 2045.
All’interno di queste gallerie le merci viaggeranno a una velocità di 30 km/h, l’immissione e il ritiro dei colli avverrà in modo completamente automatizzato attraverso pozzi dotati di montacarichi.


Un investimento di circa 30-35 miliardi di franchi



Tra gli azionisti di CST figurano FFS Cargo, Swisscom, La Posta, l'Aaeroporto di Zurigo, la Banca Cantonale di Zurigo, La Mobiliare, Helvetia, Coop, Migros, Manor, Implenia, Holcim e i gruppi di logistica Rhenus e Panalpina.

La nuova legge prevede la necessità di una partecipazione a maggioranza svizzera per l'intera durata di vita dell'infrastruttura.
I gestori saranno tenuti al principio di non discriminazione: dovranno adempiere al proprio obbligo di trasporto fornendo a tutti pari condizioni di accesso.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it