Molini Pivetti S.p.A., azienda storica specializzata nella produzione di farine di alta qualità per uso professionale e per uso domestico, ha scelto
Trascar come main contractor per la progettazione e la realizzazione del
magazzino automatizzato dello stabilimento di Renazzo (Fe).
Si tratta di un
magazzino con una potenzialità di movimentazione di 150 pallet/ora per arrivare ad un serbatoio di 6.000 posti pallet da max 1.300 Kg/cad.
Questa nuova infrastruttura si inserisce in una rete di strutture formato da 6 centri in Emilia-Romagna (tre a Ferrara, due a Bologna e uno a Modena), tre stabilimenti produttivi e due laboratori di ricerca dotati di strumentazioni avanzate.
Tutto questo contribuisce a garantire una fra le maggiori capacità di
stoccaggio maggiori in Italia, con circa 150.000 tonnellate di grano.
L’infrastruttura si estende su una superficie di 1.200 metri quadrati di magazzino automatico
Il
magazzino automatico è costituito da una struttura autoportante, con un’altezza di oltre 35 metri al colmo, nella quale operano 3 trasloelevatori motocolonna in grado di stoccare in doppia profondità. Adiacente al magazzino
autoportante e
interconnesso con questo, è stato costruito il fabbricato adibito alla
logistica, dove, al piano terra vi sono le ribalte di carico camion per la
spedizione dei pallet di prodotto finito e per la ricezione dei materiali di
imballaggio, mentre al primo piano c’è l’area di
picking, asservito direttamente dal magazzino automatico, dove vengono preparati i pallet plurireferenza, questi pallet vengono poi stoccati nel
magazzino automatico nell’attesa di andare in spedizione insieme ai pallet monoreferenza.
Dal punto di vista della sicurezza il magazzino è dotato di un
sistema di prevenzione incendi ottenuto mediante un impianto a deplezione di ossigeno, questo significa che all’interno del magazzino vi è un’atmosfera con una ridotta percentuale di ossigeno.
L’impianto è entrato in funzione nel dicembre del 2018.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica