Trasporti nazionali e internazionali

Logistica di trasporto: in arrivo il Ford E-Transit elettrico

23 giugno 2022
Ford, all’insegna della logistica di trasporto, è pronta a lanciare una versione elettrica del Ford Transit, il veicolo commerciale più venduto al mondo.
Il veicolo si chiamerà Ford Pro E-Transit e si tratta di un veicolo a zero emissioni, connesso, smart. Ford Pro rappresenterà un componente chiave nell’ambizioso obiettivo dell’Ovale Blu di raggiungere, entro il 2035, le emissioni zero per tutti i veicoli del brand venduti in Europa e la carbon neutrality in tutti gli impianti europei, nella logistica e nella fornitura.

L'architettura 100% elettrica di E-Transit Custom garantisce un’autonomia di guida fino a 380 km, ricarica rapida in corrente continua e massima capacità di traino, per non parlare del nuovo design ancora più dinamico.
Il furgone All-Electric porterà la produttività a un nuovo livello, utilizzando una connettività sofisticata per consentire un funzionamento always-on.


L’E-Transit Custom All-Electric entrerà in produzione nella seconda metà del 2023



Hans Schep, General Manager di Ford Pro Europe, ha dichiarato: “Questo è un momento di svolta per i clienti dei veicoli commerciali in Europa e rappresenta un altro, significativo passo concreto che sottolinea le ambizioni del brand Ford Pro.
Supportato dalla piattaforma unica di servizi Ford Pro con l’obiettivo di aumentare la produttività, il van più venduto in Europa è appena diventato 100% elettrico e ciò contribuirà a garantire alle flotte aziendali europee benefici in termini operativi”.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it