La pandemia da Covid19 ha fatto crescere esponenzialmente gli
acquisti sul web.
Per rispondere all’esigenza di consegne rapide ed affidabili e allo stesso tempo rispettose dell’ambiente è nata
Ub-Ex, prima piattaforma digitale italiana di
logistica urbana a impatto zero con sede a Genova.
Il nome di questa start up è eloquente,
Ub-Ex sta per "
Urban Express Green".
Si tratta di un corriere a chilometro zero per
consegnare i pacchi in un’ora nel rispetto dell’ambiente che si pone l’obiettivo di riuscire a consegnare gli ordini urgenti entro 60 minuti.
La start-up di Genova garantirà ai consumatori di avere a casa l’ordine effettuato attraverso un’App in 60 minuti (opzione “Last Minute”), in 12 ore (opzione “Fast”) o in 24 ore (opzione “Easy”).
Il progetto offrirà lavoro ad almeno 50 autisti
Il funzionamento è molto semplice, non appena il fornitore riceve un ordine, può accedere attraverso un’App al suo account personale nella
piattaforma digitale Ub-Ex e prenotare il ritiro della merce da spedire indicandone peso, dimensioni, numero di prodotti, indirizzo di ritiro e di spedizione, orario di ritiro e modalità di spedizione.
All’orario scelto per il ritiro dei prodotti, la piattaforma Ub-Ex geo-localizza il
mezzo elettrico più vicino e comunica via App con il Driver, così da indicargli i dettagli dell’ordine.
L’
autista più vicino si reca all’indirizzo richiesto dal fornitore, ritira i prodotti e riparte per effettuare la consegna alle condizioni indicate su Ub-Ex.
Durante il tragitto, il fornitore può seguire in tempo reale il percorso del Driver, così da assicurarsi dell’avvenuta consegna al suo cliente.
Grazie alla speciale
flotta di quadricicli elettrici a zero emissioni, la consegna è possibile anche nelle aree urbane inaccessibili ai mezzi tradizionali come ZTL o centri storici.
Un progetto davvero interessante di
Logistica Urbana ad Impatto Zero che potrebbe rappresentare un valida alternativa ai sistemi attuali.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica