Jungheinrich ha da sempre nel suo DNA la ricerca di
soluzioni innovative.
Oltre dieci anni fa, l’azienda tedesca ha dato il via a una nuova era di
carrelli elevatori, quando ha introdotto nel settore dell'
intralogistica il primo carrello prodotto in serie con
batteria agli ioni di litio.
Ed oggi, con la batteria agli ioni di litio integrata in tutti i carrelli della
gamma POWERLiNE,
Jungheinrich ha fissato ancora una volta i più alti standard del settore in termini di agilità, comfort, sicurezza e soprattutto sostenibilità, consentendovi di aumentare notevolmente la produttività di magazzino.
“Vogliamo rendere l'
intralogistica più efficiente e sostenibile", ha dichiarato
Christian Erlach, Membro del Consiglio di Amministrazione di
Jungheinrich AG.
Da questo punto di vista la
gamma POWERLiNE costituisce l’inizio di una nuova era di carrelli agli ioni di litio nell’intralogistica.
Quali sono i vantaggi dei carrelli della gamma POWERLiNE?
I vantaggi dei carrelli con tecnologia agli ioni di litio della
gamma POWERLiNE sono principalmente quattro:
agilità,
massima sicurezza,
maggiore sostenibilità e
massimo comfort.
- Agilità
I carrelli della gamma POWERLiNE si distinguono per le loro performance e contribuiscono ad incrementare notevolmente le prestazioni del magazzino.
Grazie alla batteria agli ioni di litio integrata, hanno dimensioni molto compatte e sono particolarmente agili, con una manovrabilità ottimale per movimentazioni anche in corsie strette e spazi ridotti.
Grazie alla potenza di accelerazione e alla velocità di sollevamento, questi carrelli, che sono fino a 30 centimetri più corti rispetto a modelli comparabili, permettono inoltre un aumento di produttività stabilendo nuovi standard in termini di prestazioni ed efficienza.
- Massima sicurezza
Grazie al telaio in acciaio con protezioni laterali e molte altre caratteristiche di sicurezza, i carrelli con tecnologia agli ioni di litio della gamma POWERLiNE offrono la massima protezione per l’operatore e, non essendo necessario effettuare il cambio della batteria, riducono anche i rischi più comuni.
Ne consegue un significativo calo di potenziali incidenti, guasti, costi di riparazione o modifica, un vantaggio sia per i vostri operatori che per l'intera azienda.
- Maggiore sostenibilità
La tutela dell’ambiente è una delle sfide più importanti dei nostri tempi.
Scegliendo l'efficienza energetica dei carrelli con tecnologia agli ioni di litio, oltre a risparmiare nell'uso quotidiano fino al 20% di energia - e quindi di costi - rispetto alle alternative al piombo-acido, è possibile anche ridurre l’impronta di CO2 aziendale.
Jungheinrich, inoltre, lavora instancabilmente per ridurre sempre di più il consumo energetico durante l'intero processo di produzione e, per questo motivo, viene impiegata principalmente energia proveniente da fonti sostenibili come gli impianti fotovoltaici.
Questo fa sì che i carrelli POWERLiNE abbiano un’impronta di CO2 neutra fino al momento della consegna dalla fabbrica.
In quest’ottica Nico Rosberg, brand ambassador di Jungheinrich, imprenditore della sostenibilità e campione del mondo di Formula 1 nel 2016, ha dichiarato: “Con Jungheinrich abbiamo un obiettivo comune: rendere il mondo più sostenibile con la mobilità elettrica e le tecnologie smart”.
- Massimo comfort
Come azienda di intralogistica con quasi 70 anni di esperienza, Jungheinrich conosce bene il lavoro che gli operatori svolgono ogni giorno.
Ed è per questo che i carrelli dell’azienda tedesca definiscono un nuovo standard anche in termini di comfort, in modo da supportare gli operatori nel lavoro quotidiano.
Un maggiore comfort non solo assicura una maggiore produttività degli operatori, ma riduce anche in modo significativo le eventuali assenze per malattia.
I carrelli POWERLiNE offrono all’operatore una postazione di guida ergonomica con sedili imbottiti, massima libertà di movimento ed elevato comfort operativo.
Jungheinrich al LogiMAT 2022: nuove soluzioni nell’intralogistica
Al
LogiMAT di quest'anno, che si terrà dal 31 maggio al 2 giugno a Stoccarda, presso lo stand
Jungheinrich si potranno visionare gli ultimi carrelli con tecnologia agli ioni di litio
POWERLiNE, tra cui il carrello elevatore elettrico
ERD 220i – nominato per il premio
IFOY – e il carrello elevatore elettrico
ERE 225i.
La stessa esperienza, ma in modalità virtuale, è possibile viverla il 9 giugno registrandosi gratuitamente all’
evento di Jungheinrich.
In questa occasione esperti Jungheinrich sono a disposizione per rispondere a ogni domanda.
Nel complesso, la tecnologia agli
ioni di litio dà un contributo importante per una maggiore sostenibilità nell'intralogistica.
Convince per le sue prestazioni elevate e affidabili con un consumo energetico ridotto, tempi di ricarica rapidi e assenza di manutenzione.
Una rivoluzione nel mondo dell’
intralogistica, nata dall’attenta analisi delle necessità del settore e allo stesso tempo dei trend globali.
Scopri di più visitando il sito ufficiale di Jungheinrich