Si è tenuta a Roma, presso la sede nazionale di
ALIS, la prima tappa di “
ALIS ON TOUR: l’Italia in movimento alla scoperta del Mezzogiorno”, un evento organizzato al fine di evidenziare l’importanza strategica del settore di
logistica e trasporto per il sistema produttivo nazionale e per i nuovi scenari euro-mediterranei.
Alla tappa di Roma hanno partecipato ben cinque Ministri –
Luciana Lamorgese,
Mariastella Gelmini,
Erika Stefani,
Elena Bonetti e
Luigi Di Maio -, tre Sottosegretari di Stato –
Assuntela Messina,
Dalila Nesci e
Giorgio Mulè -, il Vicepresidente della Camera dei deputati
Ettore Rosato e la Presidente della Commissione Lavoro
Romina Mura.
Gli eventi sono stati moderati da grandi professionisti come
Bruno Vespa,
Maria Soave e
Nunzia De Girolamo.
Le prossime tappe del tour saranno a il prossimo 14 giugno a Napoli, il 5 luglio a Manduria (Taranto) e, infine, il 2 agosto a Catania.
Le dichiarazioni del Presidente di Alis
Guido Grimaldi, Presidente di
ALIS, a margine dell’evento ha dichiarato: “Auspichiamo l’intervento del Governo attraverso l’aumento della dotazione finanziaria a 100 milioni di euro all’anno per Marebonus e Ferrobonus dal 2022 al 2030, in quanto tali incentivi sono necessari per supportare le imprese del comparto e per avviare una seria ed importante transizione modale e, dunque, ecologica.
Inoltre, riteniamo prioritario intervenire per rendere più attrattivo il nostro settore avvicinando sempre più le nuove generazioni e contribuendo quindi alla
crescita occupazionale del Paese e alla risoluzione di un problema serio riscontrato dalle nostre aziende, cioè la forte carenza di
figure professionali qualificate.
Infine, ci auguriamo che si giunga all’esenzione del
sistema EU-ETS per le Autostrade del Mare e le linee di cabotaggio insulare italiane e dall’Italia verso l’estero, al fine di evitare il concreto rischio di un back shift modale, che rischierebbe di far tornare indietro di 30 anni la
logistica marittima e, soprattutto, porterebbe nuovamente milioni di camion sulle autostrade italiane”.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica