Trasporti nazionali e internazionali

Traffico merci su rotaia, nasce il polo logistico del Gruppo FS

24 maggio 2022
Il Gruppo FS Italiane ha deciso di puntare sullo sviluppo della logistica, lo si evince dal nuovo piano industriale del Gruppo che punta a rendere più competitivo questo settore e raggiungere i target europei.
Tra gli obiettivi che si è prefissato in tal senso troviamo: raddoppiare la quota traffico merci su rotaia rispetto al 2019, migliorare i terminal esistenti e crearne di nuovi, lavorare in un’ottica di sistema sull’intera supply chain con importanti investimenti che prevedono la digitalizzazione della filiera del trasporto merci.


Ecco gli obbiettivi del Gruppo FS



Per raddoppiare la quota di 43 milioni di tonnellate merci, movimentate nel 2021 da Mercitalia, sono stati messi a disposizione quasi 2,5 miliardi di investimenti per realizzare nuovi terminal ferroviari intermodali merci, tecnologicamente avanzati e a basso impatto sull’ambiente in modo da incrementare i volumi di merce, anche nel trasporto intermodale.

Inoltre, il Gruppo è al lavoro sul rinnovo della flotta di locomotori e carri con l’ingresso di circa 400 locomotori e 3.600 carri di nuova generazione, a minor impatto ambientale elettrici e ibridi.
Si tratta di una rivoluzione nel sistema del trasporto merci su rotaia italiano che punta a adeguare le strutture della penisola ai parametri previsti per i Core corridors europei.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it