Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto ferroviario: in crescita le tratte ÖBB Rail Cargo Group dall’Ucraina verso l’UE

19 maggio 2022
Al fine di supportare le persone colpite dal conflitto in Ucraina, ma anche per mantenere in funzione il motore industriale, ÖBB Rail Cargo Group (RCG), principale fornitore di servizi per il trasporto ferroviaro, dall’inizio della guerra ha aumentato i collegamenti dall’Ucraina verso l’UE.
Da marzo ad aprile 2022, ÖBB Rail Cargo Group (RCG) ha organizzato 30 treni di grano dall'Ucraina trasportando in totale 60.000 tonnellate di grano.

Nel mese di maggio il numero di trasporti è raddoppiato facendo diventare quotidiani i treni di grano dall'Ucraina all'UE.
L'esportazione di grano dall'Ucraina non solo garantisce la sopravvivenza esistenziale degli agricoltori, ma garantisce anche la sicurezza dell'approvvigionamento per diversi paesi contemporaneamente, dall'Europa all'Africa.


Un’iniziativa importante a sostegno delle persone



“La sofferenza di milioni di ucraini è diventata una parte triste della vita quotidiana per tutti noi.
Per me è ancora più importante che noi di ÖBB facciamo tutto il possibile per aiutare queste persone.
Per questo motivo l'ÖBB RCG ha dimostrato impegno sin dall'inizio della guerra.
Da un lato sosteniamo il trasporto di aiuti e dall'altro vogliamo dare un piccolo contributo alla sopravvivenza economica dell'Ucraina.
Ecco perché trasportiamo regolarmente grano dall'Ucraina all'Europa e vogliamo espanderci qui nel prossimo futuro" ha dichiarato Andreas Matthä, CEO di ÖBB.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it