Capire quale sia il
magazzino giusto, che risulti veramente utile all'azienda e che offra prestazioni efficienti, non è semplice.
Spesso diverse realtà logistiche si trovano a dover fare i conti con le
numerose difficoltà nella gestione di un magazzino e con
i costi in continuo aumento.
Questo accade per diversi motivi, come ad esempio se non si dispone degli strumenti giusti, o se il magazzino non è gestito dalle persone o da un provider giusto o ancora se non si hanno le competenze adeguate per capire che linea adottare.
In tal senso sarebbe utile affidarsi ad esperti di settore, a consulenti e operatori logistici in grado di offrire le proprie competenze per far sì che ogni magazzino sia quello giusto.
È partendo da questa idea che
Logisticamente.it ha voluto dare vita al webinar gratuito “
Il magazzino giusto – Idee per disporre di un magazzino adeguato ad ogni esigenza logistica”.
Per capire se il proprio magazzino è dotato dell'
IMS (
Inventory Management System), del
WMS (
Warehouse Management System) interni e del
TMS (
Transportation Management System) giusto, i player logistici scenderanno in campo mettendo in pratica ogni conoscenza per soddisfare dubbi o domande in merito.
Si parlerà inoltre di:
- intelligenza artificiale;
- software e hardware per la logistica e i trasporti;
- automazione e mezzi di movimentazione;
- sistemi di handling, picking e trasporto evolute;
- dispositivi di sicurezza;
- soluzioni di trasporto smart;
- approcci e soluzioni innovative di outsourcing;
- nuovi modelli organizzativi per la distribuzione.
L’evento digitale si terrà
giovedì 19 maggio 2022, la partecipazione è gratuita ma
è obbligatorio iscriversi sulla pagina ufficiale.
Gli interventi dei relatori in dettaglio
L’evento digitale, che si svolgerà esclusivamente in modalità streaming, inizierà alle
ore 10.15 e ad accogliere i partecipanti ci sarà
Luca Pacchiarini, moderatore dell’evento.
Ad aprire il webinar sarà
Paolo Azzali, founder di
AB Coplan Srl, il cui titolo del suo intervento sarà “
Il magazzino giusto: linee guida”.
“Sono tanti i fattori che fanno di un magazzino un “
magazzino giusto”.
Alcuni sono però più importanti di altri.
Li scopriremo insieme evidenziando gli ostacoli sulla via che porta all’
ottimizzazione delle prestazioni logistiche di un’azienda”, spiega Poalo Azzali.
Il secondo ospite dell’evento sarà
Alberto Lunardini, partner
AB Coplan Srl, con l’intervento dal titolo: “
Il Building a braccetto dell'Handling”.
“Il buon funzionamento dei sistemi di handling dipende spesso dalle caratteristiche dei building che li “ospitano”.
In un buon progetto gli aspetti logistici devono interagire con quelli progettuali/burocratici edili, strutturali ed impiantistici.
L’esigenza di un masterplan integrato è molto forte!
In questa relazione si affrontano gli aspetti di contatto tra
handling e
building e vengono illustrate le soluzioni che consentono alle due discipline di andare “a braccetto" e consentire il raggiungimento dell’
eccellenza logistica”, spiega Alberto Lunardini.
In occasione del webinar “
Il magazzino giusto”,
Jacopo Casprini, Global Supply Chain Planning Manager,
A.Menarini Diagnostics e
Marcello Prandi di
Thinking Pack, spiegheranno, con l’intervento a due voci dal titolo “
Reingegnerizzazione di una supply chain complessa: Il caso A. Menarini Diagnostics”, il progetto di miglioramento ed efficientamento dei processi della
Supply Chain di
Menarini Diagnostics grazie all’implementazione di
un software specifico: Thinking Pack.
Tra un intervento a l’altro lo spazio sarà riservato anche a
One Wadge – startup innovativa 100% italiana che realizza infrastrutture per la
ricarica dei veicoli elettrici – attraverso il lancio di uno spot pubblicitario: il video mostrerà l’
innovativa soluzione incentrata sulla ricarica di veicoli commerciali.
Il quarto intervento del webinar è affidato a
Giuseppe Amato, Technical Manager & Business Development Europe
VIA TECHNOLOGIES INC, che con la sua relazione “
Accelerare il passaggio dalla sicurezza reattiva a quella proattiva per le operazioni di magazzino”, spiegherà come poter migliorare la sicurezza e l'efficienza delle
operazioni di magazzino e logistiche.
A seguire sarà il turno di
Lovepreet Singh, Amministratore Unico di
The Best il Mondo e
Giovanni Puelli, Logistic Manager di
The Best il Mondo, con l’intervento “
Il magazzino giusto? Quello con il provider giusto!”
“Il magazzino è sempre più spesso terziarizzato.
Elevati livelli di servizio e bassi costi si ottengono però solo con il
supporto di provider adeguati.
Quali sono le caratteristiche di questi provider? Lo scopriremo in questa presentazione”, spiegano entrambi.
A chiudere il webinar ci sarà
Stefano Pedrona, partner
AB Coplan Srl, con l’intervento “
Quanto costa un WMS?” in cui spiegherà come la logistica di una buona azienda (di ogni tipo e dimensione) non può prescindere dall’utilizzo di un
WMS, ma il costo di questa “soluzione” è spesso argomento di discussione del management.
“In questa presentazione viene messa a fattor comune la grande esperienza sul tema della nostra società di consulenza per capire quanto deve veramente costare oggi un WMS.
Non mancherà qualche sorpresa finale!”, afferma Stefano Pedrona.
L’evento digitale si concluderà alle
ore 12.30 ma prima della chiusura ci sarà “
Logistici all'angolo”, le interviste scomode (a sorpresa) del
Pacchiarini.
Infine i partecipanti potranno intervenire ed esporre le proprie domande, dubbi o semplici curiosità.