“Sono tanti i fattori che fanno di un magazzino
“il magazzino giusto”. Alcuni sono però più importanti di altri.”
È questo l’incipit di
Paolo Azzali, esperto consulente logistico e founder di
AB Coplan – società di consulenza di direzione e organizzazione aziendale specializzata nelle aree Logistica e Supply Chain Management – che prenderà parte come relatore al webinar gratuito “
Il magazzino giusto – Idee per disporre di un magazzino adeguato ad ogni esigenza logistica”.
L’evento digitale, organizzato da
Logisticamente.it, si svolgerà il prossimo
19 maggio, dalle ore
10.15, esclusivamente in modalità streaming, attraverso la piattaforma
Zoom.
Durante il webinar “scopriremo insieme le linee giuda, evidenziando gli ostacoli sulla via che porta all’ottimizzazione delle prestazioni logistiche di un’azienda”, continua Azzali.
Il suo intervento, dal titolo “
Il magazzino giusto: linee guida”, sarà il primo della mattinata e farà da apri pista ai punti successivi.
Oltre ad Azzali, tra i relatori del webinar e partner della società
Ab Coplan, ci sarà anche
Alberto Lunardini, con “
Il Building a braccetto dell'Handling”.
Le relazione metterà in luce il buon funzionamento dei
sistemi di handling che dipende spesso dalle caratteristiche dei building che li “ospitano”.
Spazio anche per
Stefano Pedrona, partner
AB Coplan, con l’intervento “
Quanto costa un WMS?”.
“La logistica di una buona azienda (di ogni tipo e dimensione) non può prescindere dall’utilizzo di un
WMS, ma il costo di questa “soluzione” è spesso argomento di discussione del management.
In questa presentazione viene messa a fattor comune la
grande esperienza sul tema della nostra società di consulenza per capire quanto deve veramente costare oggi un WMS.
Non mancherà qualche sorpresa finale!”, aggiunge Pedrona.
L’azienda in dettaglio
Ab Coplan Srl, società di consulenza di direzione e organizzazione aziendale specializzata nelle aree Logistica e Supply Chain Management, nasce nel 2010 dalla sintesi delle esperienze professionali di
Paolo Azzali e
Stefano Bianchi, entrambi consulenti di logistica dal 1990.
I principali ambiti di intervento riguardano:
- l'auditing logistico;
- la pianificazione della produzione e la gestione delle scorte;
- l'ottimizzazione della rete distributiva;
- la progettazione e il reengineering di magazzini e siti produttivi;
- la valutazione e il coordinamento di progetti di outsourcing logistico;
- l’informatizzazione delle aree logistiche (IMS, WMS, TMS).
La pluriennale esperienza maturata nella
gestione di progetti logistici in centinaia di aziende ha consentito all’azienda di mettere a punto un approccio metodologico che inizia sempre con una fase di analisi (audit) e prosegue con l’implementazione della soluzione individuata (progettazione e realizzazione).
Vuoi saperne di più sulle soluzioni ottimali da inserire all'interno del tuo magazzino?
Iscriviti e partecipa al webinar gratuito "Il magazzino giusto"