Trasporti nazionali e internazionali

Decreto Legge Trasporti: forte dissenso sulle norme a favore dei big dello shipping

11 maggio 2022
Il Decreto Legge Trasporti “Disposizioni urgenti per la sicurezza, lo sviluppo delle infrastrutture dei trasporti e della mobilità sostenibile" ha generato un forte dibattito sia nel mondo politico che in quello sindacale.
A dare il via alle polemiche alcune norme che consentirebbe alle imprese marittime anche straniere una tassazione agevolata in Italia non solo per le attività portuali, ma anche per l'intera filiera logistica a terra, una condizione che potrebbe alterare la concorrenza nel settore logistico.
.
A farsi portavoce di questa riflessione è Davide Gariglio, capogruppo PD Commissione Trasporti alla Camera, che in una nota ha dichiarato: “Ci vuole poco a capire che in questo modo rischiamo di consegnare l’intera catena logistica nazionale in mano agli armatori, peraltro a prescindere dal fatto che battano o meno bandiera italiana.
Invece che contribuire alla concorrenza, rischiamo di andare dritti verso un forte rafforzamento degli oligopoli”.

Secondo Davide Gariglio se la norma venisse approvata sussisterebbe una disparità di trattamento tra le imprese che si occupano di logistica di terra, imprese terminalistiche portuali, ferroviarie e dell'autotrasporto su gomma rispetto ad armatori che decidono di svolgere tutte queste operazioni in autonomia.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it