Gli studenti dell’
Università Suor Orsola Benincasa di Napoli hanno incontrato
Temi Spa, realtà licenziataria in esclusiva del marchio
GLS per la provincia di Napoli, per una lezione sulla
logistica sostenibile.
La lezione è stata tenuta da
Stefano Ippolito, direttore generale di
Temi.
L’incontro è stato promosso dal professor
Pietro Evangelista, Dirigente di Ricerca e responsabile di laboratorio presso l’
Istituto di Studi sul Mediterraneo -
ISMED del
CNR di Napoli, che insieme alla professoressa
Alessandra Storlazzi è docente del corso di “
Green Strategies and Logistics”.
Il corso fa parte del percorso di laurea in Economia, Management e Sostenibilità
Il corso di Laurea in Economia, Management e Sostenibilità è la prima laurea magistrale del sud Italia dedicata alla
logistica sostenibile,
economica ed
ambientale, accessibile solo a 100 studenti all’anno.
Gli studenti che hanno partecipato a questa lezione “sul campo” hanno avuto la possibilità di visitare il magazzino di
Temi Spa, a Napoli, osservando da vicino i diversi ambiti della
filiera della
logistica distributiva, e le nuove tecnologie a supporto dell’operatività, come i
magazzini verticali “intelligenti”
Modula, che assicurano maggiore fluidità al lavoro degli operatori grazie alla completa informatizzazione dello stivaggio e del reperimento dei colli.
La lectio magistralis tenuta da
Stefano Ippolito, direttore generale di
Temi, si è tenuta all’interno dell’innovativa sala conferenze, progettata, come l’intero impianto, per sfruttare la luce solare per il massimo numero di ore possibile, e allestita con una tecnologia video orientata al completo controllo dei consumi grazie al
sistema ConsolOne, brevettato
SmartNet.
Vuoi conoscere le nuove applicazioni per ambienti a temperatura controllata?
Scopri gratuitamente tutte le soluzioni innovative ideate per lo stoccaggio di determinati materiali.
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica