Maersk ha lanciato
Maersk Air Cargo in risposta alle esigenze globali del
trasporto aereo di merci dei clienti.
Come servizio autonomo, Maersk Air Freight aiuterà i clienti a sfruttare al meglio le opportunità portando la merce nel posto giusto al momento giusto.
La nuova compagnia è il risultato dell'attuale operatore aereo interno,
Star Air, che ha trasferito le attività in
Maersk Air Cargo, il nuovo vettore che supporta i clienti esistenti e nuovi e la
logistica end-to-end di
Maersk.
Maersk Air Cargo dispiegherà progressivamente e opererà una capacità controllata di cinque
aerei cargo: due nuovi B777F e tre B767-300 noleggiati.
Ai collegamenti USA-Cina si aggiungeranno anche tre nuovi B767-300 cargo, che saranno inizialmente
gestiti da un operatore di terze parti.
I nuovi velivoli dovrebbero essere operativi dalla seconda metà del 2022 e fino al 2024.
Maersk sceglie l'aeroporto di Billung, come hub per il trasporto aereo di merci
Aymeric Chandavoine, Responsabile globale della logistica e dei servizi,
AP Moller –
Maersk: ha dichiarato: “Il
trasporto aereo di merci è un fattore cruciale di flessibilità e agilità nelle
catene di approvvigionamento globali in quanto consente ai nostri clienti di affrontare le sfide della catena di approvvigionamento critiche in termini di tempo e offre opzioni di modalità di
trasporto per merci di alto valore.
Crediamo fortemente nel lavorare a stretto contatto con i nostri clienti.
Pertanto, è fondamentale per
Maersk aumentare anche la nostra presenza nel settore globale introducendo
Maersk Air Cargo per soddisfare ancora meglio le
esigenze dei nostri clienti”.
Vuoi conoscere le nuove applicazioni per ambienti a temperatura controllata?
Scopri gratuitamente tutte le soluzioni innovative ideate per lo stoccaggio di determinati materiali.
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica