Coldiretti,
Consorzi Agrari d’Italia,
CAI RE,
Assologistica e
Confetra si sono uniti per realizzare un nuovo polo per la
logistica agroalimentare italiana.
Si tratta di una nuova struttura pensata per rispondere alla
crescente richiesta dei consumatori di poter contare su prodotti più freschi favorendo allo stesso tempo la
competitività delle imprese agricole impegnate a garantire
prodotti che ne preservano qualità, genuinità oltre che origine e sicurezza.
Il progetto verrà coordinato dall’ingegner
Maurizio Gentile fin dall’inizio mentre
Consorzi Agrari d’Italia metterà a disposizione tramite
CAI RE una parte del suo patrimonio immobiliare, adeguatamente classificato in base alle potenzialità e alla
posizione strategica sul territorio.
Più velocità nella spostamento delle merci senza rinunciare alla sostenibilità ambientale
Umberto Ruggerone, presidente di
Assologistica, ha dichiarato: “Efficienza e
sostenibilità sono gli obiettivi su cui si gioca la competitività del
servizio logistico.
Questo progetto nasce esattamente declinando queste finalità mettendo a sistema più soggetti della catena del valore, ciascuno con il proprio capitale di
competenze e
opportunità.
Il possibile recupero di aree all’interno delle città per un impiego che incrementi l’efficacia del servizio distributivo è già di per sé un
importante sviluppo che viene messo a disposizione di un comparto strategico del nostro Paese come quello
rappresentato dalle nostre eccellenze agroalimentari”.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica