Outsourcing

Novara Ecologistica, ecco il nome della nuova area logistica di Develog

14 aprile 2022
È stato svelato da Develog, società specializzata nello sviluppo di insediamenti logistici, il nome e il progetto del nuovo insediamento dell’area logistica a Novara.
Il polo logistico si chiamerà Novara Ecologista, un nome creato per sottolineare l’attenzione con la quale è stato studiato l’impatto ambientale e le conseguenti soluzioni adottate per mitigare il più possibile la presenza dei nuovi magazzini.

Questa nuova struttura costituirà di fatto un ampliamento del Cim, il Centro interportuale di Novara, al quale si raccorderà con un piazzale di sosta e servizi per operatori e autotrasportatori.
L’area interessata si sviluppa per 1,4 milioni di metri quadri, di cui 247mila coperti e occupati da quattro unità immobiliari indirizzate alla logistica.


Ecco quali sono i primi spunti del progetto



Nella progettazione di questo nuovo insediamento logistico, Develog ha cercato di mascherare il più possibile la presenza delle nuove strutture, sia limitando l’altezza degli immobili (13 metri standard elevabili fino a un massimo di 20) sia creando una corona verde che di fatto cancella alla vista l’insediamento lasciando all’orizzonte solo la panoramica del monte Rosa.
Tutto questo sarà possibile grazie al fatto che attorno agli immobili saranno messe a dimora circa 3mila piante ad alto fusto e quasi 10mila arbusti.


Il punto di vista strutturale degli immobili



Gli immobili hanno una caratteristica particolare, si tratta di strutture molto leggere che non richiedono fondazioni profonde, sono di facile assemblaggio e in caso di necessità sono facilmente smontabili e riutilizzabili.
Inoltre, per non gravare troppo sulla viabilità ordinaria il progetto prevede la creazione di un raccordo diretto lungo circa un chilometro con il casello di Novara Est dell’autostrada A4 che diventerà la porta di ingresso specializzata per l’area logistica e per lo stesso Cim.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica: Torello Group tra sostenibilità e crescita

04 settembre 2023
Logistica sostenibile

Magazzini eco-compatibili: realtà o fantasia?

29 agosto 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it