Sistemi di magazzino

Efficienza logistica: Com’è cambiata la gestione del magazzino nella GDO?

12 aprile 2022
Il settore della logistica è profondamente cambiato negli ultimi due anni soprattutto per quanto riguarda l’efficienza logistica.

Un recente studio realizzato da SDA Bocconi School of Management dal titolo “Operations e Supply Chain nelle aziende industriali in Covid19 time”, ha determinato i principali trend alla base delle trasformazioni della logistica retail che sono:

  • Incertezza della domanda e della fornitura;
  • evoluzione dei canali di vendita;
  • maggiore frammentazione della supply chain;
  • sostenibilità
  • digital transformation.

La pandemia ha fatto emergere le criticità delle modalità di approvvigionamento e smistamento delle merci nelle realtà industriali



Le criticità di approvvigionamento e smistamento, sono state avvertite in maniera più forte nel settore della GDO che nel corso di questi due anni, ha avviato un processo di revisione dei processi di inventory in chiave innovativa, tutto questo soprattutto per:

  • Massimizzare l’efficienza del magazzino;
  • Rispondere ai rischi di out of stock e overstock;
  • Creare equilibrio tra warehouse e punti di vendita.

La pandemia da Covid 19 prima e la guerra tra Ucraina e Russia oggi hanno determinato crescenti difficoltà nella programmazione degli approvvigionamenti, nella definizione dei livelli delle scorte e di una loro corretta allocazione per poter avere sempre il prodotto giusto nel posto, al momento e al prezzo giusto.

Tutto questo si traduce in gestione sempre più complessa delle scorte nel mondo della GDO che oscilla continuamente tra il rischio di out-of- stock e di over stock.

Per cercare di limitare al massimo questa situazione sempre più realtà si sono affidate a soluzioni software avanzate per la pianificazione integrata.
Si tratta di strumenti che sfruttano gli algoritmi di Intelligenza Artificiale per migliorare la programmazione e quindi rendere l’azienda dinamica e reattiva di fronte a inaspettati cambiamenti.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023
Hardware e Software per il magazzino

HAIPICK di SAVOYE è la nuova soluzione di stoccaggio che risponde alle esig...

16 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it