Trasporti nazionali e internazionali

Aerei cargo: ripristinate le rotte polari per evitare la Russia

01 aprile 2022
Lo scontro tra Russia e Ucraina ha creato notevoli ripercussioni nel mondo della logistica.
La chiusura dello spazio aereo di queste due nazioni ha portato gli aerei cargo a ripristinare le rotte aeree artiche, utilizzate durante la guerra fredda per aggirare l’Urss.

Al momento la maggior parte delle compagnie preferisce aggirare lo spazio aereo russo passando da Sud e non da Nord.
Ma diversi vettori hanno già deciso di ripristinare le rotte polari e questo ha spinto altre realtà a valutare queste rotte.

Tra i primi utilizzatori delle rotte artiche troviamo i voli della Japan Airlines che nella tratta Tokyo-Londra ha deciso di attivare una nuova rotta, che aggira il territorio russo, sorvolando Alaska, Canada, Groenlandia e Islanda.


Ecco il perché di questo cambio di rotta



A tal proposito Antonio Bordoni, analista del settore, ha spiegato: “nel mese di marzo diversi vettori di aerei cargo hanno reindirizzato i voli a Nord dello spazio aereo russo, come risultato dei divieti reciproci di sorvolo o per evitare qualsiasi potenziale rischio attraverso la Russia”.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it