Geek+, azienda specializzata in
soluzioni AMR (
Automation Mobile Robot), e
Hessing Supervers, specialista in frutta, verdura e piatti pronti, hanno avviato una collaborazione che prevedrà la fornitura di una flotta di 112 robot mobili autonomi nel
Greenport Venlo di Hessing " fabbrica del futuro".
La soluzione di
movimentazione merci è la più grande del suo genere in Europa e aumenterà l'efficienza del centro di distribuzione, traducendosi direttamente in meno sprechi alimentari e prodotti più freschi per i consumatori.
Grazie all’utilizzo della flotta
AMR di
Geek+ si prevede un aumento dell'efficienza della produzione e della distribuzione e, allo stesso tempo, una riduzione dei rifiuti alimentari e l’invio di prodotti di consumo più freschi, dando sostanza alla strategia
Green Future di Hessing.
Gli
AMR collegheranno le singole operazioni di lavorazione e controlleranno i
flussi logistici della movimentazione dei vari tipi di frutta e verdura fresca attraverso le stazioni di lavaggio, miscelazione e imballaggio.
I
robot saranno dotati di una navigazione
SLAM e sensori di ostacoli
3D in grado di rilevare qualunque ostacolo sul percorso.
Inoltre, un sistema di controllo
AI (
Artificial Intelligence) ottimizzerà in tempo reale il flusso dei robot, evitando ingorghi.
Gli
AMR (Automation Mobile Robot) non solo faranno aumentare l’efficienza e la produttività ma, lavorando in modo indipendente su due livelli del centro di
distribuzione a tre piani per garantire, contribuiranno a garantire i più elevati standard di sicurezza sia per i dipendenti della fabbrica sia per i prodotti alimentari.
Insieme, Hessing e Geek+, hanno costruito una fabbrica del futuro
Hans Hessing, Direttore del Centro di Eccellenza di
Hessing, ha dichiarato: "Hessing ha sempre cercato di utilizzare l'
innovazione per migliorare i risultati finali per i nostri clienti. Automatizzando il nostro centro di distribuzione con le soluzioni mobili di
Geek+, abbiamo fatto proprio questo e abbiamo creato una fabbrica del futuro. Ora possiamo portare prodotti alimentari ancora più sani e di alta qualità nei supermercati e sulle tavole delle persone e farlo più rapidamente che mai".
"Questo progetto con
Hessing è una chiara dimostrazione di come i
robot possono migliorare direttamente la vita delle persone. Gli
AMR che abbiamo implementato nel centro di distribuzione di Hessing migliorano la velocità e l'efficienza con cui la frutta e la verdura possono essere trasformate e distribuite. Siamo molto orgogliosi di come le nostre
soluzioni AMR possano contribuire alla qualità e alla freschezza dei prodotti alimentari e contribuire a ridurre gli sprechi alimentari", ha affermato
Jan Jongbloets, Managing Director Nord Europa di
Geek+ Europe.
L' AMR rappresentano una soluzione intelligente al servizio dell’
industria 4.0.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica