Sistemi di magazzino

Logistica 4.0: come sta cambiando la logistica tra automazione e riduzione dell’impatto ambientale

15 marzo 2022
Sempre più spesso nel mondo si parla di logistica 4.0: digitalizzazione e automazione.
Si tratta di trend che stanno interessando il settore da molto tempo ma che solo nell’ultimo periodo hanno raggiunto un’ampia adesione, raggiungendo anche i player più piccoli.

Gli investimenti in tecnologia non riguardano solo la gestione del magazzino ma interessano anche le innovazioni sul fronte della riduzione dell’impatto ambientale.
Si tratta di un punto cruciale per il settore che è sempre più tacciato di essere tra i maggiori responsabili dell’inquinamento ambientale, soprattutto quando si parla di logistica e-commerce.

La tecnologia contribuendo all’ottimizzazione dei processi aiuta la riduzione delle emissioni nocive. Questo è possibile perché la riconversione del settore in ottica digitale non è solo utilizzo di tecnologia ma porta con sé una nuova visione dell’intero processo.

Uno strumento efficace ed efficiente all'interno del magazzino dell'azienda 


Flessibilità e innovazioni sono necessità che sempre di più si evidenziano per le attività logistiche e di magazzino.
La gestione informatizzata del magazzino rende più fluidi i movimenti al suo interno sia dei carrelli elevatori e dei muletti sia degli operatori ottimizzando consumi energetici e tempi di lavoro.

I software per la gestione informatizzata del magazzino sono in grado di adattarsi sia alle grandi sia alle piccole aziende ottimizzando gli spazi, non rendendo più necessari eventuali ampliamenti di superficie del magazzino.

Va inoltre considerato che l’aumento delle richieste, causate dallo shopping online, in molti casi ha contribuito all’aumento della complessità logistica e organizzativa della merce che se non gestita al meglio può causare non solo un aumento dei costi ma anche dell’inquinamento prodotto.

In tal senso la logistica 4.0 non solo costituisce un vantaggio economico per l’azienda ma anche uno strumento efficace per la riduzione dell’impatto ambientale.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it