In questi giorni il
gasolio ha raggiunto il record storico di prezzo in Italia raggiungendo quota 2 euro al litro, si tratta di una situazione che sta destando non poche preoccupazioni tra il settore dell’
autotrasporto e gli imprenditori del settore della
logistica.
Nonostante l’accordo raggiunto qualche giorno fa tra Unatras e la viceministra
Bellanova del Ministero Infrastrutture e Trasporti la situazione resta critica per il settore.
Ruote Libere, un’associazione di piccoli e medi imprenditori del
settore dei trasporti, in una nota, commentando l’accordo, ha dichiarato: “L’insostenibile
aumento del carburante, che ha portato in questi giorni a un costo del gasolio superiore ai 2 euro al litro, continua a scuotere il mondo di questo settore".
Come ha risposto il Governo italiano?
Le risposte del
Governo, con la manovra da 80 milioni in termini di crediti di imposta e interventi sui pedaggi, che nulla incide sui rincari vertiginosi del
gasolio, è stata benedetta dalle vecchie associazioni di rappresentanza ma non ha portato risultati di nessun tipo per chi ogni giorno trasporta merci sulle strade italiane.
Per dare un po’ di fiato al comparto,
Ruote Libere, come si può leggere sulla
pagina Facebook dell'associazione ha avanzato due proposte al
Ministro Giovannini:
- Un prezzo politico del gasolio con la riduzione immediata delle accise di 0,30 €;
- Per tre mesi pedaggi gratis e in seguito sconti direttamente in fattura a fine mese mettendo così fine per sempre al sistema dei Consorzi di servizio;
Un ulteriore intervento del
Governo su questa materia è necessario soprattutto allo scopo di evitare il
blocco generalizzato del comparto, con proteste mirate a rendere difficoltosa la viabilità in
Italia (come successo nelle scorse settima), e la
logistica degli approvvigionamenti, già messa a dura prova prima dal Covid-19 ed ora dalla guerra tra Ucraina e Russia.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica