Una delle figure cruciali per il corretto funzionamento della supply chain logistica è quella del magazziniere.
Si tratta di una figura molto spesso sottovalutata dai non addetti ai lavori che la vedono come una professione statica e poco stimolante.
Il magazziniere, in realtà, occupa una professione di grande importanza strategica.
Chi ricopre questa posizione deve possedere competenze a 360°, che vanno dalle conoscenze digitali alle abilità pratiche fino a nozioni di contabilità e amministrazione.
Tra le abilità specifiche necessarie troviamo quelle informatiche, necessarie per utilizzare i software di magazzino sempre più all’avanguardia e tecnologici.
Inoltre, è cruciale che il magazziniere abbia una buona preparazione nella logistica dove è necessario conoscere i processi automatizzati.
Tra le competenze più importanti troviamo la capacità di utilizzare le macchine specializzate, come i carrelli elevatori meccanici per stoccare e trasportare le merci, o di movimentare i carichi secondo le normative.
Inoltre, sono altrettanto fondamentali le nozioni di contabilità e di natura amministrativa. Come di può vedere si tratta di una posizione che richiede una serie competenze trasversali e offre ottime opportunità in termini di carriera.
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica