Digitalizzazione delle imprese e intelligenza artificiale, saranno questi i temi centrali del primo
webinar dell’anno organizzato da
Logisticamente.it, che prende il nome di “
Logisticamente Digitali – software e soluzioni per la supply chain nell’era della transizione digitale”.
L’evento virtuale, totalmente
gratuito, si svolgerà
venerdì 4 marzo 2022 e prenderà il via alle ore 10.15.
Ad aprire il webinar sarà
Luca Pacchiarini della
società di consulenza Ab Coplan che coinvolgerà i partecipanti introducendoli nel vivo delle relazioni, che si svolgeranno nel seguente ordine:
- Il primo intervento sarà quello di Paolo Azzali, fondatore di Ab Coplan, e Roberto Buratti, CIO dell'Unione Parmense degli Industriali e coordinamento di SMILE-DIH, con “Misurare il livello di maturità digitale dell'azienda: il primo passo verso l'Industry 4.0”;
- A seguire ci sarà l’intervento di Mario Ascari, CEO del Gruppo Pro-Vision, con “L'Intelligenza Artificiale in Magazzino, esempi e casi pratici di come l'Intelligenza Artificiale sta già cambiando la logistica e i WMS”;
- “Soluzioni rugged di Getac per la supply chain” sarà il titolo dell’intervento di Roberto Mattioni, Business Development Manager di GETAC;
- Successivamente sarà la volta di Simone Di Somma, CEO ASKDATA INC., con la relazione “L'intelligenza della supply chain”;
- A concludere il webinar sarà Stefano Bianchi, fondatore di Ab Coplan, con l’intervento “Information technology e organizzazione: due facce della stessa medaglia”.
Durante il webinar i partecipanti potranno intervenire con
domande dirette ai maggiori esperti del mondo della logistica.
Tra i media partner dell’evento spiccano
Technoretail e
Ship2Shore, rispettivamente quotidiano online dedicato ai temi della Digital Transformation nel mondo del Retail e quotidiano online specializzato in economia marittima e dei trasporti.
Per saperne di più leggi l'agenda e iscriviti all’evento gratuito "Logisticamente digitali"