Sistemi di magazzino

Efficienza logistica: GLS si affida al sorter di MHS per ottimizzare l’hub di Sordio

25 febbraio 2022
GLS Italy, alla luce dell’incremento dei volumi movimentati grazie allo sviluppo degli acquisti online, ha deciso di potenziare l’hub di Sordio installando un sorter di ultima generazione prodotto da MHS per migliorare l’efficienza logistica.

Il sorter, basato su una tecnologia di ultima generazione, è stato sviluppato e prodotto da MHS Parma. Grazie a questo nuovo sistema l’hub GLS di Sordio riuscirà gestire 22.500 colli all’ora.
L’hub sorge in una posizione strategica e sarà composto da tre principali sistemi di smistamento con un flusso di materiale interconnesso, capaci di smistare in modo automatico la totalità dei pacchi in arrivo. Due sistemi HC-Loop (cross-belt sorter) smistano i pacchi regular e small, mentre il terzo sistema convoglia e gestisce le spedizioni così dette irregular (non-standard).

Le tecnologie installate permetteranno di incrementare l’efficienza operativa e produttiva, garantendo un consolidamento del servizio del corriere.
L’impianto è stato concepito per poter accogliere possibili espansioni future a seguito di aumenti di produttività o modifiche nelle operazioni. L’analisi e l’ottimizzazione dei flussi studiata in fase progettuale sono state fondamentali per lo sviluppo di un impianto pienamente integrato nelle operazioni complessive dell’hub, a beneficio della qualità del lavoro e di una maggiore sicurezza.

Una partnership tra GLS Italy e MHS Parma sull’automazione logistica


Antonio Amadasi, Managing Director di MHS Parma, ha affermato: “Siamo molto soddisfatti di poter affiancare GLS nello sviluppo di questo nuovo hub internazionale. MHS fornirà l’intero sistema di automazione, contribuendo ad un significativo potenziamento delle attività. MHS punta a fornire soluzioni sempre più innovative e performanti in grado di coprire le esigenze complessive del cliente, dalla fase progettuale fino alla gestione del ciclo di vita dell’impianto. Questo progetto è la traduzione di una importante collaborazione nonché il riconoscimento di una partnership costruita su stima e fiducia”.

Klaus Schädle, Group Area Managing Director di GLS Italy, ha dichiarato: “Visto l’aumento dei volumi internazionali riteniamo che questo progetto possa rappresentare un tassello fondamentale della nostra più ampia strategia di crescita e sviluppo che mira a posizionare GLS Italy al fianco delle piccole e medie imprese che esportano i prodotti del Made in Italy all’estero. Negli ultimi anni abbiamo investito in modo significativo e continueremo a farlo per offrire ai nostri clienti e agli utenti finali uno standard di servizio sempre più capillare, efficiente e di alta qualità”.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Sistemi di magazzino
Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Sistemi di magazzino

FasThink trasforma i processi di SolarEdge e-Mobility

27 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Ottimizzazione dell'inventario: il cuore di una logistica vincente

26 settembre 2023
Sistemi di magazzino

Dragonfly: l’innovazione a portata di RTLS

25 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it