Trasporti nazionali e internazionali

Movimentazione delle merci: volumi a livello pre-pandemia all’Interporto di Nola

22 febbraio 2022
Pian piano si sta tornando alla normalità. I dati sui volumi relativi alla movimentazione delle merci nel 2021, nonostante nell’ultimo periodo il caro carburante e energia elettrica stiano alimentando diverse preoccupazioni nelle aziende del settore, sono molto incoraggianti.

Un esempio positivo di ritorno alla normalità, almeno dal punto di vista dei volumi di traffico, viene dall’Interporto di Nola che nel 2021 ha toccato i livelli del 2019.
Si tratta di un segnale importante per il settore che dimostra la grande capacità di ripresa del tessuto economico italiano.

Una crescita importante per l’Interporto di Nola


Nel dettaglio l’Interporto di Nola nel 2021, rispetto al 2020, ha registrato:
  • +2% dell'intermodalità, sono state movimentate 89.080 UTI;
  • +5% del traffico ferroviario, pari a 1.331 treni;
  • +10% del traffico su gomma, in totale sono state movimentate 5.513.192,25 tonnellate di merci.
Questi dati sono stati commentati da Claudio Ricci, amministratore delegato di Interporto Campano Spa, che ha dichiarato: "I dati 2021 confermano le notevoli potenzialità del settore intermodale. Come Interporto Campano puntiamo a crescere significativamente in tale settore attraverso le controllate TIN (Terminal Intermodale Nola), ISC (Interporto Servizi Cargo) e ISC Intermodal. Insieme all’attività intermodale, puntiamo ad un ulteriore sviluppo dimensionale del sito interportuale nonché alla valorizzazione delle infrastrutture materiali ed immateriali esistenti nel sito che, unitamente al decollo della ZES Campania, può rappresentare un fondamentale strumento di crescita per la nostra area".

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it