Unità di carico

Efficienza logistica: quali sono i vantaggi del transpallet e dei carrelli elevatori elettrici?

14 febbraio 2022
La parola chiave di ogni magazzino è efficienza. Molte imprese ne parlano ma sono poche le realtà che davvero si interrogano sui correttivi da introdurre per migliorare le performance aziendali. Tra le prime azioni che un’azienda può svolgere per migliorare le performance troviamo l’analisi degli strumenti adoperati nel magazzino primo fra tutti i carrelli elevatori.

Passare da utilizzare carrelli elevatori a combustione interna (diesel e GPL) a quelli elettrici, o da quelli elettrici con batterie piombo acido a quelle agli ioni di litio può essere il primo passo per aumentare la competitività aziendale.
In tal senso i carrelli elevatori elettrici sono strumenti imprescindibili per la movimentazione delle merci perché riescono a racchiudere efficienza, potenza, versatilità e basse emissioni.

La top 5 dei vantaggi in magazzino dall’uso del transpallet elettrico e di carrelli elevatori elettrici


Utilizzare strumenti che adoperano tecnologie all’avanguardia, come nel caso dei transpallet elettrici e dei carrelli elevatori elettrici proposti da Toyota Material Handling Italia, porta numerosi benefici per quanto riguarda le attività aziendali.

Ecco i vantaggi principali:
  1. I carrelli elevatori elettrici hanno bassissime emissioni;

  2. I carrelli elevatori elettrici hanno elevati standard di sicurezza, soprattutto quelli alimentati agli ioni di litio dato che possono essere ricaricati in ogni momento;

  3. I carrelli elevatori elettrici sono estremamente silenziosi. Un muletto silenzioso è un vantaggio per la sicurezza e la comunicazione sul posto di lavoro, ma anche per la salute degli operatori. I rumori forti possono distrarre, causare mal di testa, stress e affaticamento;

  4. I carrelli elevatori elettrici hanno costi operativi ridotti, anche se l'investimento iniziale per i carrelli con batterie agli ioni di litio sembra essere più alto rispetto ai carrelli a combustione interna (diesel e GPL), a lungo termine la scelta sarà ampiamente ripagata;

  5. I carrelli elevatori elettrici sono adatti a tutti i tipi di applicazioni, sia interne che esterne a differenza di quelli a combustione interna. Oggi un carrello elevatore elettrico è ugualmente potente e resistente di quello a diesel o GPL.

Il valore aggiunto della sostenibilità grazie ai carrelli elevatori elettrici


Andando nel dettaglio i carrelli rappresentano una soluzione “ecologicamente responsabile” perché sono strumenti con bassissime emissioni, che si azzerano nel caso di utilizzo di elettricità verde (prodotta da fonti rinnovabili).

Questo si traduce in un magazzino più sano, più efficiente anche in termini di costi:
  • niente più fumi di scarico o altri gas tossici;
  • nessuna necessità di ventilazione e quindi minori costi di riscaldamento;
  • costi energetici ridotti poiché questi carrelli a basso consumo energetico consumano solo l'energia di cui hanno veramente bisogno.
I carrelli elevatori elettrici di Toyota Material Handling Italia sono disponibili anche con celle combustibile a idrogeno, una soluzione energetica ancora più attenta all'ambiente se viene utilizzato idrogeno verde. Anche quando si opta per le celle a combustibile, l’attività può ridurre le emissioni poiché un carrello alimentato a idrogeno emette solo calore e acqua.

I carrelli elevatori elettrici e i transpallet elettrici hanno molti vantaggi, garantiscono risparmi sui costi e sullo spazio oltre a essere una soluzione rispettosa dell'ambiente. Qualunque sia il core business aziendale, ad oggi, il mercato offre tantissime soluzioni elettriche pensate per assecondare ogni specifica esigenza andando a rendere più competitive realtà al momento obsolete.

Per saperne di più visita il sito www.toyota-forklifts.it

Altri articoli per Unità di carico

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023
Hardware e Software per il magazzino

HAIPICK di SAVOYE è la nuova soluzione di stoccaggio che risponde alle esig...

16 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Battaglio sceglie TJ Brother per l'etichettatura e la tracciabilità degli alimenti
23 febbraio 2023
Dalle Aziende
System Logistics for Plzensky Prazdroj: AGV block storage for beer producer
14 febbraio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it