Il progetto di
Conad di ampliare il
Polo logistico a
Modena è in attesa dell’ok da parte della Conferenza dei servizi. L’ampliamento dovrebbe svilupparsi come riqualificazione e rigenerazione urbana dell’area ex Civ & Civ, ormai abbandonata da anni.
Grazie all’ampliamento l’
area Conad passerebbe dagli
attuali 56mila metri quadrati a
97mila metri quadrati. All’interno di quest’area si troverebbe un
polo logistico con 44.700 metri quadrati di magazzini, 2.200 metri quadrati di uffici, 7.600 metri quadrati destinati al verde e 3.000 metri quadrati destinati a parcheggio.
Il progetto sta incontrando l’opposizione degli abitanti dell’area che sono preoccupati dall’
aumento delle emissioni dato che, come annunciato da Conad, una volta ampliato il polo logistico si passerà dagli attuali
210 camion al giorno fino a un massimo di
360 mezzi al giorno nei momenti di punta.
Riqualificazione e sostenibilità al centro del progetto
A tal proposito sarà la Conferenza dei servizi, convocata per giovedì 24 febbraio, a valutare il
progetto migliore e maggiormente sostenibile per l’ampliamento, fornendo indicazioni al privato in base all’istruttoria in corso sul progetto presentato, sulle osservazioni e sulla nota del sindaco, frutto anche dell’ascolto dei cittadini.
Per compensare l’aumento di veicoli
Conad Nord Ovest,
attraverso la
società Imco Spa,
ha già accolto la richiesta del Comune di
riqualificare diverse aree verdi.
A questo si aggiunge anche l’impegno a completare il verde del parco Vittime Innocenti di Utoya, grazie alla realizzazione di una nuova area sgambamento cani, un’area gioco attrezzata e nuove piantumazioni.
Inoltre, sono previsti degli interventi per il ripristino dei percorsi ciclopedonali esistenti e la
realizzazione di stalli per la sosta di veicoli elettrici nell’area.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica