Il
Report dell’Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria – IV trimestre 2021 pubblicato dal
MIMS (Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili) ha rilevato che nell’ultimo quadrimestre l’
autotrasporto ha registrato numeri decisamente migliori rispetto ai due anni precedenti.
Nello specifico a dicembre è stato registrato, per quanto riguarda i
volumi di traffico, un +5% sulla rete ANAS e +10% sulle autostrade rispetto a due anni fa.
Per quanto riguarda l’
andamento dell’intero anno, questo resta sostanzialmente
simile a quello del 2019, complici le chiusure e le limitazioni (zone rosse e arancioni) che hanno interessato il Paese tra gennaio e aprile 2021.
Le rilevazioni contenute nel
Report trimestrale dell’Osservatorio sulle tendenze di mobilità, predisposto dalla Struttura Tecnica di Missione (STM) del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili – IV trimestre 2021, sono state realizzate a partire dai dati messi a disposizione dagli
operatori multimodali nazionali, dalle Direzioni Generali del MIMS e da quelli dei database open source dei principali player nazionali e internazionali della mobilità.
Vuoi conoscere in anteprima le interviste e gli approfondimenti pubblicati su Logisticamente.it?
Compila il form per ricevere ogni martedì gli ultimi aggiornamenti dal mondo della logistica