D-Orbit, leader di mercato nel
settore della logistica spaziale e dei servizi di trasporto con un track record di tecnologie collaudate nello spazio e missioni di successo, ha annunciato l'intenzione di quotarsi attraverso una
fusione con una società di acquisizione per scopi speciali in un accordo che valuta l'azienda italiana di trasporto e logistica nello spazio
$ 1,28 miliardi.
Attraverso la
fusione con Breeze Holdings Acquisition Corp., D-Orbit prevede di raccogliere 185 milioni di dollari, fondi che utilizzerà per espandere il proprio personale e accelerare gli
investimenti in prodotti e servizi, incluso il suo
vettore satellitare In-Orbit Now (ION).
Il
prodotto chiave di D-Orbit è il suo vettore satellitare ION, una soluzione “flessibile ed economica” per fornire satelliti in orbite specifiche.
La fase di sviluppo di D-Orbit, tra fusioni e partnership
La
fusione di
D-Orbit con
Breeze Holdings dovrebbe essere completata nel secondo o terzo trimestre del 2022. L’accordo dovrebbe aggiungere fino a
185 milioni di dollari in contanti al bilancio di D-Orbit, raccogliendo circa 88 milioni di dollari attraverso il debito, un PIPE da 5,5 milioni di dollari (investimento privato in azioni pubbliche) e quasi 117 milioni di dollari dallo SPAC (special purpose acquisition company), che dipende da riscatti degli azionisti.
Luca Rossettini, CEO di D-Orbit, ha dichiarato: “Abbiamo fatto enormi progressi nello sviluppo e nella prova della nostra
tecnologia ION unica, oltre a costruire una base di clienti dedicata a cui abbiamo fornito servizi di consegna satellitare dell’ultimo miglio e servizi infrastrutturali avanzati per più di otto anni”.
D-Orbit e Breeze hanno anche annunciato una
partnership con il
Gruppo Bolden, fondato dall’
ex amministratore della NASA Charlie Bolden, che secondo le società “aiuterà a guidare la prossima fase di crescita di D-Orbit”.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica