Software e sistemi per il trasporto

Logistica urbana: in arrivo Udelv Transporter, veicolo a guida autonoma per la consegna merci

14 gennaio 2022
Transporter, è questo il nome del nuovo furgone elettrico senza conducente dell’azienda californiana Udelv pensato per la logistica urbana presentato a CES di Las Vegas 2022, la più grande fiera internazionale di tecnologia.
Il veicolo è stato pensato specificatamente per il settore del trasporto merci al fine di risolvere due problemi che affliggono il settore: carenza di conducenti e sostenibilità ambientale.

Udelv Transporter è dotato di un powertrain elettrico alimentato da una batteria con capacità di 90 o 160 kWh che garantisce rispettivamente 257 o 482 km di autonomia a emissioni zero.
È possibile ricaricare, in corrente continua, in soli 45 minuti oltre 354 chilometri di autonomia grazie alla funzione di ricarica rapida.
Udelv Transporter è in grado di raggiungere i 112 km/h di velocità, che fa emergere la versatilità del furgone che potrà essere usato sia per le consegne urbane sia in autostrada.
Grazie a queste dotazioni il veicolo è in grado di effettuare fino a 80 fermate in ogni giornata di lavoro e di trasportare qualsiasi cosa.

Secondo le previsioni la produzione in serie inizierà nel 2023 con l’obiettivo di raggiungere le 50.000 unità circolanti già nel 2028.
Grazie a questi veicoli il futuro del settore della logistica dell’ultimo miglio è sempre più vicino.

Vuoi conoscere in anteprima le interviste e gli approfondimenti pubblicati su Logisticamente.it?
Compila il form cliccando qui e ogni martedì riceverai in esclusiva tutti gli ultimi aggiornamenti dal mondo della logistica

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it