Nel
settore della logistica il successo non dipende solo dai servizi offerti ma anche dal personale che si ha a disposizione per promuoverli.
Uno delle figure cruciali in ogni azienda è il
Sales Area Manager, un professionista di importanza strategica a livello aziendale che funge da connessione tra la direzione commerciale e il team di vendita.
Cosa fa il Sales Area Manager?
Si tratta di un ruolo di grande responsabilità: il Sales Area Manager è il
responsabile della supervisione delle operazioni di vendita di un’azienda in una determinata area geografica.
Il Sales Area Manager si trova a capo della
squadra di venditori e il suo ruolo è quello di guidare la squadra in modo da raggiungere i risultati in termini di prestazioni di vendita complessive.
Questa figura deve essere in grado di gestire le risorse a lui assegnate avendo un’
ottima conoscenza del territorio in cui è inserito riuscendo così a guidare la crescita delle vendite, sviluppare delle reti di distribuzione efficienti per le vendite e
pianificare ed implementare le strategie di vendita grazie ad azioni di marketing efficienti e creative coerenti con il territorio assegnato, avendo sempre un’attenzione particolare per il monitoraggio delle prestazioni del team.
Quali sono le competenze di un Sales Area Manager?
Data la complessità del ruolo, per essere un buon Sales Area Manager è necessario possedere tante
competenze diverse, complementari tra loro, tra cui:
- abilità organizzative;
- abilità manageriali;
- abilità di vendita e marketing;
- abilità linguistiche ed informatiche.
Si tratta di tanti aspetti diversi che contribuiscono a formare un
professionista completo in grado di pianificare, analizzare, monitorare e raccogliere i risultati di un progetto ben definito.
Un lavoro che si fonda sulla
profonda conoscenza dei fattori economici e statistici ma anche frutto della conoscenza dei mercati in cui opera.
Un’altra delle caratteristiche più importanti di questa figura è l’
esperienza, un bravo Sales Area Manager possiede una
sensibilità al mercato frutto dell’esperienza pregressa, un elemento imprescindibile per svolgere al meglio questo ruolo.