Software e sistemi per il trasporto

Avviata la sperimentazione di droni cargo in Italia

03 gennaio 2022
Leonardo ha completato la prima fase dei suoi test di consegna basata sui droni cargo "Sumeri Moderni" a Torino, concentrandosi sulla "consegna del miglio intermedio".
Nella logistica, il "miglio intermedio" si riferisce al viaggio di un prodotto o di un pacco dal centro di distribuzione al singolo negozio al dettaglio, che di solito comporta lo spostamento di pesanti lotti di merci.

L'ultima prova segue il successo del “Sumeri: Si Salpa!”, l’esperimento dello scorso febbraio, culminato nel trasporto aereo di merci pesanti tramite drone in ambiente urbano.
Nel nuovo progetto, i droni hanno sorvolato aree urbane con diversi livelli di densità di popolazione, che rappresentano i requisiti logistici della consegna del miglio medio.
Il progetto Sumeri di Leonardo è stato lanciato nel 2018.
Ha lo scopo di favorire lo sviluppo del mercato della mobilità aerea avanzata attraverso la sperimentazione tecnologica nella fornitura di operazioni e servizi tramite droni.

Le recenti sperimentazioni di Sumeri Moderni a Torino sono state condotte con le aziende partner Poste Italiane e FlyingBasket e sono state autorizzate dall’ENAC.
Hanno visto droni a pilotaggio remoto volare in sicurezza su rotte comprese tra 15 e 50 km mentre trasportavano carichi pesanti.
Il velivolo utilizzato per le prove era un drone cargo elettrico FB3 VTOL (Vertical Take-Off and Landing) costruito e gestito dalla start-up italiana FlyingBasket, che può trasportare fino a 100 kg.

Il drone FB3 VTOL utilizzato in Sumeri Moderni è piccolo, efficiente e ha un ingombro flessibile, che lo rende adatto alle operazioni sia nei grandi hub logistici che nei centri di smistamento secondario.
Le sperimentazioni di Sumeri Moderni rappresentano il prossimo passo verso un modello di logistica del trasporto aereo che vedrà centinaia di chili di merci sorvolare aree densamente popolate, tutte controllate a distanza al di fuori della visuale del pilota.


Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it